MSI suggerisce il suo Brazos in versione duale per la sua piattaforma di lavoro U270; in effetti, la casa costruttrice ha deciso di inserire in questa piattaforma mobile un AMD Brazos E-350 con una frequenza di 1.6 GHz.
K53SV, da Asus una soluzione ad ampio spettro
In effetti, per la casa asiatica il suo Asus K53SV intende offrire un’ampia possibilità per i diversi utenti allo scopo di accontentare differenti esigenze per cercare di suggerire una piattaforma di lavoro che può essere utilizzata sia per l’intrattenimento che per l’ufficio con prestazioni di sicuro effetto.
Ecco Android 3.2 di Google per il mobile
Importante novità da Google; in effetti, proprio in questi giorni il colosso della Rete ha deciso di aggiornare un suo gioiello, ovvero Android.
Finalmente in arrivo da Google la nuova versione del suo sistema operativo open utilizzato nella maggior parte delle piattaforme di tipo mobile: dalle informazioni rilasciate dal produttore, adess è possibile utilizzare il nuovo Android per tablet da 7 pollici perché, stando a Google, sono stati risolti tutti i problemi precedenti.
Toshiba presenta il suo Satellite L750D
La casa asiatica intende suggerire una nuova piattaforma di lavoro basata sulla nuova architettura di casa AMD, ovvero il nuovo processore della serie A6 nella sua nuova piattaforma Satellite.
Ecco i prezzi delle soluzioni Llano
AMD ha diffuso alcuni prezzi delle sue nuove architetture basate sulle APU LIano per le soluzioni desktop.
In arrivo il Mediapad di Huawei
Huawei propone il suo MediaPad su fattore di forma da 7 pollici con sistema operativo Android nella variante Honeycomb in versione 3.2.
Il Pavilion DV6 di HP
La serie Pavilion di casa HP è di certo una delle migliori realizzazioni di casa HP con diverse possibilità e modelli che dispongono di caratteristiche davvero interessanti e, di questi, il modello DV6 6099EL è una piattaforma che intende supportare senza problemi applicazioni di tipo multimediale.
Il nuovo Asus B53F
Ecco una nuova proposta della società asiatica particolarmente indicato per le applicazioni di tipo professional con particolare attenzione anche al design, il suo B53F.
Acer con Aspire One D257
La società di produzione asiatica ha deciso di offrire un nuovo netbook, l’Aspire One D257, basata su processore di casa Intel della serie Atom e sistema operativo Android di Google in versione Gingerbread.
Motorola e Acer, da Xoom alla crisi di Acer
Mentre Acer si trova ancora a fare i conti con la crisi e le valutazioni errate sulla presunta crescita della società di Taiwan, dall’altra parte Motorola dovrebbe proporre la nuova soluzione con Xoom 2.
Eizo e Samsung, nuovi monitor in arrivo
Sia Eizo che Samsung intendono offrire nuovi monitor allo scopo di rafforzare la loro presenza sul mercato. A questo proposito Samsung suggerisce le nuove serie 200, 450, 650 e 850, mentre Eizo propone il suo Foris FS2332 da 23 pollici in versione IPS.
Tablet, nuove da Lenovo e Panasonic
Le due società asiatiche intendono offrire nuove soluzioni in ambito tablet; in effetti, Lenovo ha tutta l’intenzione di suggerire i suoi nuovi IdeaPad K1, in arrivo previsto per il prossimo mese, e il suo ThinkPad in arrivo per agosto e una nuova offerta con Microsoft Windows 7. Al contrario, Panasonic la sua piattaforma Toughbook con Android: una soluzione dedicata per il mondo professional.
Samsung e Acer, dall’NC210 di Samsung al Chromebook di Acer
Due punti di vista differenti, ma con l’obiettivo comune: conquistare quote di mercato per confermare le proprie posizioni commerciali nell’ampio panorama dei prodotti di nuova tecnologia.
In effetti, però, tra i due costruttori le posizioni sono distanti anche per via di soluzioni simili ma con risvolti differenti.
Samsung conferma la sua strategia imponendo sul mercato il suo nuovo NC210 così come aveva fatto presentando il uso tablet Galaxy Tab 10.1 e la proposta del suo nuovo Chromebook, ovvero il laptop con sistema operativo Chrome di casa Google.
Le nuove memorie SSD di Intel
Da Computerbase.de interessanti notizie a proposito delle nuove memorie di casa Intel su tecnologia SSD, serie 710 e 720, prossimamente in arrivo sul mercato europeo.