La casa di produzione con sede nell’isola di Taiwan ha deciso di presentare due nuove configurazioni hardware per il mondo desktop. La proposta di Acer si contrappone all’offerta di casa Lenovo dello stesso segmento di lavoro.
Lenovo propone il suo ThinkCentre M71e
La casa di produzione cinese ha deciso di offrire il suo nuovo desktop, ovvero il suo ThinkCentre M71e, pensato e realizzato per essere utilizzato in ambito aziendale.
Ecco il nuovo Toshiba Thrive
Sarà pronto per il prossimo mese di luglio il nuovo tablet di Toshiba nella versione Thrive e, secondo le indicazioni di diversi osservatori, la nuova piattaforma sarà disponibile con sistema operativo Android 3.1 di Google, per la precisione un Honeycomb.
AMD lancia ufficialmente la serie A del suo LIano
Il produttore americano e principale concorrente delle soluzioni Intel ha deciso di presentare la sua nuova piattaforma hardware capace di coniugare con estreme accuratezza soluzioni di tipo grafico, libreria DirectX 11, sullo stesso chip dove ci sarà anche un controller di memoria in grado di supportare la tecnologia DDR3.
In arrivo il Samsung Chromebook Serie 5
Finalmente in arrivo nel nostro Paese, in prevendita, il nuovo Chromebook serie 5 offerto da una cifra base di 399 euro da Pixmania: un prezzo interessante per una soluzione con connettività Wi-Fi.
Il professionista al lavoro, il Travelmate Timelinex di Acer
Il Travelmate Timelinex di Acer è ben considerato il notebook per il professionista che ha la necessità di essere disponibile in qualsiasi luogo.
In effetti, il Travelmate Timelinex utilizza come motore un processore di casa Intel della serie Core i3 modello 330UM funzionante ad una frequenza di lavoro di 1.2 GHz.
Asus e il suo EEE PC 1015PW
Per i più questa piattaforma di casa Asus è stata pensata e realizzata tenendo conto delle esigenze di un pubblico femminile: ma si sa, sono solo opinioni. Insieme alla presenza di un processore di casa Intel, un Atom N550 in versione dual core, funzionante ad una frequenza di 1.5 GHz.
Ziilabs presenta il suo tablet
Al recente evento di Taipei sono stati presentati diverse piattaforme della linea tablet con diverse possibilità e interessanti caratteristiche hardware.
In questo particolare periodo dove si ha sempre più l’esigenza di utilizzare processori di casa AMD della serie Z perché al momento non è ancora disponibile il nuovo Atom di casa Intel, l’offerta di piattaforme con processori custom possono dare un serio contributo anche se poi è veramente difficile pensare a soluzioni concorrenziali per le offerte AMD.
In arrivo un nuovo notebook di LG
LG ha in procinto di presentare un nuovo notebook, identificato come LG P330, su fattore di forma da 13.3 pollici su tecnologia IPS retro-illuminato a LED e con soluzione grafica di casa Nvidia, ovvero un GeForce della serie GT555M.
Novità da Samsung, Spinpoint e memorie su DDR3
Samsung intende suggerire due interessanti nuove opportunità: da una parte suggerisce un nuovo kit di memorie su tecnologia DDR3 con processo costruttivo da 30 nm e, dall’altra, offre un nuovo hard drive Spinpoint M8 di tipo interno con una capacità da 1 TB per piattaforme notebook.
Acer crede alla serie Z di AMD
Secondo le osservazioni di Digitimes, Acer avrebbe piazzato un ordine per 80,000 processori della serie APU Z per le sue linee tablet, anche se poi, al momento, la casa asiatica e la stessa AMD non hanno ancora confermato nulla.
Grazie a questa possibilità Acer si presenta con soluzioni in linea con le attuali realizzazioni di Micro-Star Technology (MSI).
In arrivo il Toshiba Folio 100
Dopo HP anche Toshiba ha deciso di suggerire la sua ultima piattaforma mobile su modello Folio 100. Il nuovo tablet della casa asiatica è offerto ad un prezzo di poco meno di 300 euro: un prezzo decisamente non esorbitante che lo rende interessante sotto diversi punti di vista, anche se poi, allo stesso tempo, può vantare anche alcune pecche.
Da HP il suo TouchPad, da ora disponibile
Aria di novità da HP; infatti, il costruttore americano ha deciso finalmente di offrire il suo ultimo TouchPad sui mercati americani e europei nella versione Wi-Fi.
Le nuove proposte di casa Sony per il multimediale
Aria di importanti novità dalla casa asiatica; in effetti, per Sony è l’inizio di una nuova scommessa tecnologica e commerciale che vede da una parte la proposta di una interessante linea di prodotti in versione all-in-One con grande supporto di tipo multimediale e, dall’altra, la casa asiatica ha deciso di proporre una piattaforma con caratteristiche tecnologiche tanto da soddisfare anche l’utente più esigente.