Da Gateway nuovi laptop

 Gateway propone sul mercato americano almeno tre nuovi modelli, il nuovo IV47, NV55 e NV57: il primo si basa su fattore di forma da 14 pollici mentre gli altri due si propongono su schermo da 15.6 pollici.

In arrivo nuove memorie da ADATA e Super Talent

Nuove proposte per il particolare segmento delle memorie da Super Talent e ADATA; in effetti, Super Talent intende suggerire il suo DuraDrive AT3, una soluzione basata su tecnologia a stato solido indicata per applicazioni industriali mentre ADATA intende presentare il suo nuovo kit su tecnologia DDR3 da 8 GB in configurazione DDR3-L 1333 MHz per gaming memory module.

Toshiba Qosmio F750

In arrivo finalmente il nuovo Toshiba Qosmio F750 su tecnologia 3D, senza occhiali stereoscopici grazie alla presenza di un monitor 3D, su fattore di forma da 15.6 pollici con processori della linea Huron River.

In arrivo il nuovo HP Pavilion dv6z

Hp suggerisce il suo nuovo Pavilion dv6z con architettura AMD LIano APU ad un costo base di $650 sul mercato USA: interessante proposta di uno dei maggiori produttori di soluzioni ad alta tecnologia.

Non è ancora possibile stimare quando sarà presentato in Europa e a che prezzo, anche se al cambio ufficiale il prodotto dovrebbe oscillare a circa 450 euro.

LIano Desktop, in arrivo sul mercato europeo

AMD ha deciso di lanciare la sua nuova serie A Fusion della linea APU con due nuovi interessanti chip, ossia la versione A6-3650 e l’A8-38560: i due modelli sono stati realizzati appositamente per le soluzioni desktop con il pieno supporto delle librerie grafiche DirectX 11.

In arrivo il Galaxy Z di Samsung

La società con sede in Corea ha deciso di continuare sulla strada delle sue soluzioni basate su smartphone offrendo una nuova proposta prevista tra non molto e al momento solo disponibile in prevendita sul mercato svedese.

Le nuove soluzioni di Samsung e Lenovo

 Mentre Lenovo ha inziato la prevendita del suo IdeaPad K1 sul territorio USA, dall’altra parte Samsung conferma il suo ruolo e la decisione di voler proporre le sue architetture hardware con processori Intel: una scelta già perfettamente collaudata.

Nvidia incorona il suo Kal-El

 Secondo le indicazioni diffuse in Rete sembra che la casa asiatica ha deciso di offrire il successore della nuova generazione del suo Tegra 2 per la fine dell’anno o, nella peggiore delle ipotesi, per i primi mesi del 2011.

In effetti, il Tegra 3, identificato anche come Kal-El, si basa su tecnologia SoC in versione con quattro core e processo costruttivo da 40 nm. In effetti, secondo le informazioni diffuse in Rete, il nuovo processore della casa asiatica dovrebbe assicurare almeno una potenza di cinque volte superiori rispetto alle attuali configurazione presenti sul Tegra 2.

LG e AOC, novità in fatto di monitor

LG e AOC, due società che non hanno di certo bisogno di presentazioni visto che lavorano da diversi anni nel mercato delicato dei monitor con diverse offerte e un ricco catalogo di prodotti che riescono a suggerire soluzioni per qualsiasi esigenza operativa.

In effetti, LG ha recentemente presentato sul mercato della Corea un nuovo display su fattore di forma da 23 pollici, LG DM50D, con funzionalità interessanti in grado di lavorare come HDMI e vero monitor.

Nuovi monitor in arrivo da ViewSonic e AOC

 ViewSonic e AOC sono certamente due importanti società per il segmento monitor con interessanti prodotti in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze dei consumatori.

Proprio in questi giorni, le due società hanno deciso di aggiornare le linee dei loro monitor proponendo interessanti nuove piattaforme.

Presentato da Sony il Vaio Z

Avevamo già accennato dell’arrivo del nuovo laptop Sony Vaio in edizione Z, una versione da 13 pollici pensato e realizzato per il mondo professional. Proprio in questi giorni la casa di produzione asiatica ha deciso di uscire allo scoperto presentando ufficialmente il suo nuovo arrivato; in effetti, dalle indicazioni diffuse dalla casa costruttrice si scopre che il nuovo Vaio Z di Sony dispone di un ingombro davvero ridotto al minimo: 1,2 kg di peso per 16.65 mm.