La tecnologia Google Chromebook

 Mentre la prima generazione di Google Chromebook con processore Intel della serie Atom in versione dual core N570 in grado di funzionare ad una frequenza di 1.66 GHz è già da diverso tempo disponibile, arrivano anche le proposte con soluzioni su processore della serie Core sempre di Intel.

Nuovi tablet da Lenovo

La società asiatica ha deciso di proporre tre tablet con caratteristiche differenti: il nuovo IdeaPad P1, ThinkPad e IdeaPad K1.

Il nuovo processore Llano di AMD

AMD, il diretto concorrente di Intel per il segmento processori, si sta apprestando ad offrire un nuovo processore appartenente alla piattaforma Llano identificato come A8-3870 per le soluzioni desktop.

Intel in arrivo le sue soluzioni ULV

Il colosso americano sta pensando di proporre i suoi nuovi soluzioni di calcolo della serie Celeron in versione ULV mobile.
In effetti, secondo le indicazioni della casa costruttrice, Intel si starebbe apprestando a lanciare quattro nuovi processori della linea Core i7.

Il nuovo tablet di Haipad

Interessante proposta dal continente asiatico per un tablet ad un prezzo davvero competitivo. La società cinese, Haipad, ha deciso di suggerire il suo tablet identificato come Haipad M9; in effetti, per la società asiatica il nuovo tablet è davvero una soluzione a buon mercato visto che sarà proposto ad un costo di soli $140.

Sony e ViewSonic, in arrivo i loro tablet

Sony e ViewSonic intendono suggerire due nuovi tablet con differenti fasce di prezzi; in effetti, ViewSonic suggerisce il suo nuovo ViewBook VB730 ad un costo di soli $230 su Amazon, mentre Sony propone il suo S1 su processore Tegra 2 di Nvidia.

Il PCI Express 3.0 con AMD

AMD ha deciso di supportare lo standard PCI Express 3.0 per le sue soluzioni  video così come altri produttori di motherboard per le loro proposte; in effetti, stando a recenti

Ecco il Penbook di Cregle

 In arrivo un nuovo tablet basato su processore Intel della serie Atom Z530 e con sistema operativo Windows 7. In effetti, non esistono molti tablet basati su processori Intel e sistema operativo Microsoft della serie Windows 7 e, di questi, di certo questa soluzione è una delle piattaforme con maggiori prerogative in termini economici e tecnologici.