Sapphire Radeon HD 5850, in versione Extreme

La nuova Sapphire con Radeon HD 5850 offre maggiori prestazioni ad un prezzo interessante; in effetti, ad un costo di 120 euro, anche se è poi possibile acquistare la scheda grafica ad un prezzo inferiore, è possibile utilizzare una board con 1440 stream processor con un consumo di 170 W in modalità a pieno carico o di 27 W in idle mode.

TouchPad con webOS di HP in arrivo in agosto

HP ha deciso di proporre il suo TouchPad in versione da sette pollici sul mercato americano per il primo luglio.

Secondo alcune indiscrezioni presentate da diversi siti si apprende che una seconda versione con webOS sarà presentato per i primi di agosto : ricordiamo che la piattaforma di lavoro di HP è la prima soluzione con webOS, per inciso il CEO di HP si è anche reso disponibile a concedere in licenza il suo webOS ad altri produttori di soluzioni mobile, inclusi tablet.

Le nuove soluzioni grafiche di Nvidia

La casa asiatica ha deciso di proporre nuove soluzioni grafiche per il segmento GeForce.

In effetti, Nvidia, la società punto di riferimento per il segmento della grafica e diretta concorrente di AMD, ha deciso di proporre due nuove soluzioni basate su GeForce GTX 580M e GeForce GTX 570M.

L’arrivo delle piattaforme Ultrabook

Il mercato sembra pronto per ricevere le nuove piattaforme Ultrabook; in effetti, dal Computex 2011 diversi costruttori hanno testato il mercato per verificarne il grado di interesse e, ad oggi, si può, senza dubbio, affermare che diversi costruttori sono davvero pronti per suggerire le loro soluzioni.

Ecco il Lenovo ThinkPad E125

Lenovo, una delle maggiori realtà del settore, ha deciso di offrire una nuova soluzione del segmento laptop basato su soluzione architetturale Fusion di AMD. Lenovo si sta apprestando ad offrirci un’estate bollente di novità con soluzioni che spaziano su diversi segmenti di mercato.

In arrivo le nuove soluzioni Ekoore

I nuovi tablet di Ekoore sono stati realizzati tenendo conto delle diverse esigenze dei consumatori; in effetti, il costruttore ha deciso di offrire una soluzione polivalente in grado di assicurare la presenza di diversi sistemi operativi: Ubuntu, Windows 7 e Android.

Novità da Archos e Chromebook

Interessante novità in arrivo per Arnova che propone il suo tablet sul mercato USA a soli 99 dollari e, secondo alcune indicazioni, presenterà il prodotto a presto anche sul mercato europeo. Al contrario, Samsung ha fornito ulteriori indicazioni sul disponibilità del suo Chromebook.

Slider TH40D, rimandato a settembre

Notizie non proprie buone per Intel che si vede respingere un tablet con architettura Oak Trail; in effetti, il nuovo slider di Fujitsu TH40D con processore Atom Z670 e sistema operativo Windows 7 non sembra ancora abbastanza maturo per essere proposto in commercio.

In arrivo il Thrive di Toshiba

Il tablet di casa Toshiba, il suo Thrive con Android 3.1, è disponibile da alcuni giorni in pre-order sul mercato americano. Il nuovo tablet della casa asiatica offre 8 GB di memoria ram, di certo pochi per un’applicazione un po’ più impegnativa come per il segmento professional.

Ecco l’MSI CR650

La piattaforma MSI CR650 è una delle migliori proposte basate sulla tecnologia AMD, in particolare  delle soluzioni Fusion.

Di per sé la soluzione di casa MSI non è rivolto ad una particolare utenza specialistica, ma, al contrario, intende proporsi come un laptop con capacità di intrattenimento di fascia media senza pretese particolare.

Il Premium di Kraun

 Kraun suggerisce il suo desktop Premium NQ.CD: una piattaforma di lavoro particolarmente indicata per l’intrattenimento e l’ufficio, ma non per le applicazioni di tipo ludiche.

Il nuovo Kraun NQ.CD si basa su un processore Core i3 di Intel, modello 2120, in grado di lavorare ad una frequenza di 3.3 GHz e con la possibilità di sfruttare la sua ram interna, 2x 2 GB di Kingston con Hyper-X Blu, su tecnologia DDR3 funzionante a 1333 MHz.

Il desktop si basa su una motherboard di MSI della serie H61MU-E35 ed è equipaggiato con un hard drive da 1 TB di Seagate, un Barracuda 7200.12 con un fattore di 7200 RPM.

Il prodotto di Kraun utilizza come sistema operativo il solito Windows 7 in edizione Home Premium da 64 bit e Microsoft Office in versione di prova per 30 giorni.