I nuovi Tegra di Nvidia e i processori Intel

La casa asiatica, uno dei maggiori produttori di soluzioni grafiche, ha deciso finalmente di rilasciare i primi driver Tegra 2 per soluzioni basate su MeeGo consentendo in questo modo di integrare il nuovo sistema operativo open source su SoC con architettura ARM.

Le nuove memorie di Toshiba

La casa asiatica ha deciso di offrire nuove memorie su processo costruttivo da 24nm e-MMC su tecnologia DDR NAND. La nuova famiglia di memorie su tecnologia flash offre una maggiore prestazione rispetto alle soluzioni DDR attuali con una densità che vanno da 2GB a 128GB, questi nuovi moduli di memoria su geometria NAND Flash più piccola del mondo e-MMC e una delle più alte capacità raggiunta nel settore con il pieno rispetto della versione 4.41 dello standard JEDEC.

I prezzi degli Ultrabook

Ma, in sostanza, questi Ultrabook quanto costeranno? In effetti, al momento non sono ancora del tutto chiare le posizioni dei singoli produttori. Secondo alcune indiscrezioni messe in risalto da Taipei News a proposito delle difficoltà oggettive di produzione dei nuovi Ultrabook (da Asus a HP),  sarà ben difficile proporre queste soluzioni architetturali sotto i $1000 come già avevano proposto al recente Computex 2011.

L’Asus Eee Pad Slider SL101

Con tutta probabilità vedremo il prossimo Asus Eee Pad Slider SL101 per il prossimo mese di settembre; in effetti, stando alle notizie presenti in Rete, si apprende che la nuova piattaforma è ora presente pressi le strutture della FCC: il ciclo dovrebbe concludersi prima dell’arrivo dell’autunno con la presentazione del nuovo Eee Pad sul mercato ad un costo di poco meno di 500 euro.

Nuovi tablet in arrivo da Dell

Dell propone il nuovo Streak Pro 10, un tablet che sarà disponibile, stando a recenti conferme, da questa settimana.  In effetti, il costruttore dovrebbe proporre, al momento, sul mercato cinese dal prossimo 29 luglio, venerdì.

Ecco il nuovo laptop Acer Aspire 4755G

Da diverse settimane la casa asiatica ha annunciato l’arrivo del suo Aspire 5755, una soluzione della classe laptop. Oggi, sempre Acer ha deciso di suggerire una nuova soluzione mobile, Aspire 4755G, con caratteristiche simili alla versione precedenti.

I nuovi processori di AMD

In arrivo per il 2012 i nuovi processori della classe desktop su architetture da 10 core.

AMD suggerisce le sue nuove architetture da dieci core per chi ha voglia, o la necessità, di utilizzare le nuove soluzioni architetturali in luogo di quelle da otto core. In effetti, il diretto concorrente di Intel intende suggerire per il nuovo anno le sue serie Komodo: queste nuove soluzioni rappresentano le nuove opportunità della serie FX (Zambezi).

I nuovi processori Core i7 3930X

Le nuove soluzioni di calcolo di casa Intel, ossia i suoi Core i7 con modello 3930X, offre delle possibilità prestazionali per nulla trascurabili in modo speciale se paragonati anche alle

Il ThinkPad di Lenovo a 459 euro

Lenovo ha deciso di offrire il suo nuovo tablet sul mercato italiano a poco più di 459 euro, modello base, su fattore di forma da 10 pollici.
In effetti, per Acer questa è sostanzialmente una conferma dell’intesa commerciale con Nvidia con il suo Tegra 2: la soluzione offre anche la possibilità di sfruttare uno schermo IPS Gorilla Glass con una risoluzione di 1280 x 800 pixel e sistema operativo Android nella versione 3.1.

Il Samsung N100 con MeeGo

La società asiatica Samsung ha deciso di offrire il suo modello N100 con sistema operativo Linux like come MeeGo.

Esistono sul panorama commerciale dei netbook diverse proposte con MeeGo, ad esempio costruttori quali Fujitsu e Asus (con Eee PC X101) hanno annunciato differenti nuove soluzioni con questo sistema operativo Linux like.

La tecnologia Google Chromebook

 Mentre la prima generazione di Google Chromebook con processore Intel della serie Atom in versione dual core N570 in grado di funzionare ad una frequenza di 1.66 GHz è già da diverso tempo disponibile, arrivano anche le proposte con soluzioni su processore della serie Core sempre di Intel.