
Di per sé la notizia non è per nulla interessante; in realtà, occorre fare una doverosa precisazione: Microsoft intende utilizzare il suo Windows 8 anche sulle piattaforme tablet al pari di Android.

Di per sé la notizia non è per nulla interessante; in realtà, occorre fare una doverosa precisazione: Microsoft intende utilizzare il suo Windows 8 anche sulle piattaforme tablet al pari di Android.

Arriva anche la scommessa di Google di presentare il suo Android anche sulle architetture Intel x86.
Mentre la prima generazione di Google Chromebook con processore Intel della serie Atom in versione dual core N570 in grado di funzionare ad una frequenza di 1.66 GHz è già da diverso tempo disponibile, arrivano anche le proposte con soluzioni su processore della serie Core sempre di Intel.
Ecco finalmente una nuova proposta di casa Google, il suo nuovo ebook reader chiamato iRiver Story HD. Il nuovo prodotto nasce con l’intesa con la casa della Corea del Sud, ovvero iRiver.
È da parecchio tempo che il colosso di Mountain View cura la pubblicazione e la diffusione dei libri elettronici grazie al servizio Google Books, ma adesso, BigG, ha deciso di entrare anche nel segmento dei lettori ebook reader.

Importante novità da Google; in effetti, proprio in questi giorni il colosso della Rete ha deciso di aggiornare un suo gioiello, ovvero Android.
Finalmente in arrivo da Google la nuova versione del suo sistema operativo open utilizzato nella maggior parte delle piattaforme di tipo mobile: dalle informazioni rilasciate dal produttore, adess è possibile utilizzare il nuovo Android per tablet da 7 pollici perché, stando a Google, sono stati risolti tutti i problemi precedenti.

…E così Google ha perso la causa su alcuni sorgenti Linux presenti nella distribuzione di Android di BigG.
In effetti, i questo periodo si assistono non a confronti di carattere tecnologico finalizzati a proporre soluzioni innovative e interessanti, ma le aziende preferiscono confrontarsi nelle aule dei tribunali perchè, con molta probabilità, costa di più investire che fare ricerca tecnologica.

Dopo Google, accusata di aver violato alcuni brevetti, arriva la brutta avventura anche per Nvidia e Freescale: le due società sono state citate a giudizio da Mosaid Technologies.

La stampa da qualsiasi posto e in ogni condizione, ovvero quando la stampa si libera dalla necessità di utilizzare una connessione e di un driver.

La keyboard per la Google TV dovrebbe assicurare il supporto delle tecnologie Bluetooth e wireless RF.

Il prodotto supporta funzioni di SMS e trasmissione di dati su GPRS che ne consente l’uso più diffuso in monitoraggio su larga scala, organizzazione delle emergenze¸ servizi di localizzazione-ubicazione, sicurezza del traffico e molte altre aree di gestione.
![]()
Google e la tecnologia Cloud, un connubio interessante e non per nulla inappropriato.

Lo sappiamo, Google sta pensado di realizzare il suo Chrome OS per netbook.

Alcuni commentatori hanno fatto i propri rilievi alla proposta d’intesa tra Google e Verizon.