Arriva anche la scommessa di Google di presentare il suo Android anche sulle architetture Intel x86.
Samsung in versione all-in-one all’IFA 2011
Samsung ha deciso di presentare la sua nuova soluzione in versione all-in-one all’evento di Berlino con il suo Serie 7. In base alle osservazioni della casa costruttrice, Samsung potrebbe presentare due differenti modello su diversi fattori di forma, ossia da 23 e 27 pollici, pensati e realizzati per tutte le svariate applicazioni domestiche.
Ecco il nuovo Gigabyte Q2335C con Sandy Bridge
Gigabyte ha deciso di proporre un aggiornamento del suo catalogo proponendo un’altra soluzione di estrema importanza; in effetti, la società con sede a Taiwan ha ribadito la sua presenza sul mercato con un altro prodotto potenziato con processore Intel della serie Sandy Bridge basato su fattore di forma da 15.6 pollici.
In arrivo da Shuttle la sua ultima proposta
Shuttle è una società impregnata in un settore particolare, ossia nel segmento degli slim PC proponendo a proposito la sua seconda generazione del suo X35.
Samsung e Microsoft, insieme con Windows 8
Con molta probabilità sarà di casa Samsung il primo tablet ad ospitare Windows 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft studiato e realizzato per il delicato segmento dei tablet.
Mentre Microsoft ha in programma una dimostrazione del suo nuovo Windows 8 per le applicazioni di tipo mobile, Samsung informa il pubblico che a breve sarà disponibile il suo ultimo tablet su configurazione da quattro core e con sistema operativo Windows 8 per la prossima settimana.
In arrivo da Dell i nuovi Precision
Dell ha deciso di suggerire un aggiornamento della sua linea Precision con due modelli molto interessanti; in effetti, il costruttore con i suoi M4600 e M6600 ha pensato di potenziare le sue piattaforme di lavoro inserendo, oltre ai processori di secondo generazione della serie Sandy Bridge di casa Intel, intende anche inserire diverse nuovi componenti hardware allo scopo di migliorare le sue prestazioni e offrire nuove interessanti prerogative ai suoi consumatori.
La linea Trinity di AMD
Dopo le novità su Bulldozer o Komodo, ora il diretto concorrente diretto di Intel nel campo dei processori ha anche deciso di apportare altre novità alle sue soluzioni.
In effetti, AMD, o almeno stando a diverse indicazioni presenti in rete, ha anche deciso di proporre una nuova generazione di piattaforme APU della serie A: si tratta di un anticipo rispetto al piano originale di AMD.
Le nuove scelte di Nvidia
Con l’arrivo del mese di settembre anche Nvidia sta cercando di fare il punto della situazione sulle sue future strategie.
In effetti, in base a diverse informazioni pubblicate su Fudzilla, si scopre che la società asiatica ha deciso di rompere qualsiasi indugio su due argomenti abbastanza interessanti e pregnanti di aspettative: da una parte ha ribadito la sua convinzione di non entrare nella linea Ultrabook di casa Intel considerando, come futura piattaforma, il nuovo sistema operativo Windows 8 di Microsoft e, dall’altra parte, ha confermato la sua volontà di offrire il suo Kepler su processo costruttivo da 28nm per l’anno prossimo.
AMD, novità per Komodo e Bulldozer
Su Xbitlabs.com in arrivo diverse indicazioni sul possible sviluppo delle CPU Komodo previste per il 2012 insieme alle piatatforme Corona; in effetti, in base alle informazioni pubblicate sembra che AMD abbia deciso di aggiornare la sua roadmap suggerendo modifiche sostanziali: si parla di una rinuncia delle Komodo e Corona per abbracciare Vishera e le piattaforme Volan.
Il nuovo Qosmio DX730 di Toshiba
Accanto al tablet thin di casa Toshiba, ecco una nuova soluzione in versione all-in-one, ossia il nuovo Toshiba Qosmio DX730 da 23 pollici in versione multi-touch.
Il thin tablet di Toshiba AT200 lanciato all’IFA
Ecco il thin tablet di Toshiba. In effetti, la casa costruttrice asiatica ha presentato all’IFA il suo nuovo AT200, un tablet in configurazione thin.
È da tempo che si sapeva che Toshiba stava per lanciare un tablet in versione thin all’IFA e, così come era nell’aria, Toshiba propone il suo ultimo tablet in occasione dell’evento IFA.
In arrivo due hard drive da Toshiba
Toshiba intende suggerire il suo FlashAir, ossia una SDHC memory card con wireless b/g/n, e i suoi nuovi STORE.E CANVIO e STOR.E BASICS su interfaccia USB 3.0 portable hard drives.
In arrivo nuovi monitor da NEC
Due nuovi monitor in arrivo dalla casa costruttrice asiatica in configurazione versione MultiSync indentificati come EX201W e P241W.
Lenovo e Intel, dagli ultrabook alle piattaforme tablet
Per Intel il futuro del mercato è negli Ultrabook e non tanto nelle soluzioni tablet. In effetti, il colosso americano ha deciso di supportare in modo massiccio e mirato l’avanzata di questi particolari notebook che, a maggior ragione, possono di certo offrire maggiori caratteristiche se comparate con i tablet.