SandForce garantisce la compatibilità con le memorie di casa Toshiba basate su processo costruttivo da 24nm su tecnologia MLC DDR Flash.
Intel e gli incentivi per l’ultrabook
Intel, il colosso dei microprocessori, ha deciso di creare il fondo per gli Ultrabook con circa 300 milioni di dollari di dotazione. La notizia arriva direttamente dal sito di Intel, newsroom Intel, intitolato come “Intel Capital Creates $300 Million Ultrabook Fund”.
In arrivo il Dell Vostro V131
Dell ha deciso di proporre il suo Vostro V131 basato su architettura Core della serie i5 e con la nuova interfaccia seriale SuperSpeed, ossia la USB 3.0.
La notizia arriva da Engagdet e pone in evidenza il nuovo modello della gamma di Dell con il suo Vostro V131 basato su fattore di forma da 13.3 pollici e, sempre secondo il sito di riferimento, il modello presentato non dispone di variazioni notevoli rispetto alla versione V130.
Le nuove memorie di AMD
Le diverse attività di casa AMD; in effetti, se la diversificazione produttiva rimane uno dei cardini del moderno sistema industriale, allora AMD, di certo, ne ha dato una prova pratica.
Le memorie di Silicon Power
In arrivo da Silicon Power le sue nuove memorie della linea portable per usi esterni su interfaccia SuperSpeed, ossia USB 3.0, della serie Diamond D05.
Da Transcend il suo StoreJet 25A
Transcend ha aggiornato la sua famiglia StoreJet presentando un nuovo modello con un certa capacità a resistere ai diversi urti e con la possibilità di sfruttare la nuova interfaccia SuperSpeed con USB 3.0. In realtà, il nuovo prodotto può anche essere utilizzato con l’interfaccia precedente, ossia la USB 2.0.
Samsung Galaxy Tab 10.1? no, grazie
La giustizia tedesca blocca la vendita del tablet, in via cautelare, della casa coreana in Europa provocando un danno consistente alla stessa società: alla base della decisione una richiesta di Apple su una presunta violazione di proprietà intellettuale con l’unica eccezione in Olanda.
In arrivo il Pavilion g4 di HP
HP non ha di certo bisogno di presentazioni visto che i suoi prodotti sono presenti in ogni settore e in ogni parte del mondo. A questo proposito, HP ha deciso di suggerire il suo nuovo Pavilionn G4, un laptop con processore AMD della serie E-450 APU.
In arrivo l’Ultrastar di Hitachi e GoFlex di Seagate
Hitachi e Seagate intendono suggerire nuove piattaforme di memoria allo scopo di arricchire il loro già vasto catalogo e difendere la propria posizione di mercato: Hitachi offre un nuovo hard drive esterno su tecnologia NAND flash, mentre Seagate propone il suo GoFlex Turbo con l’originale supporto verso data recovery SafetyNet.
In arrivo il Dell Inspiron con processore AMD
In arrivo finalmente il nuovo Dell della serie Inspiron con processori appartenenti al diretto concorrente di casa Intel, ovvero AMD.
HP con 2000Z, il notebook a prezzo stracciato
HP, uno delle maggiori realtà industriali del segmento notebook, ha deciso di offrire una nuova famiglia di portatili, la serie HP 2000Z, su processori AMD con un interessante rapporto prezzo e prestazioni.
Ecco l’Acer Aspire 7250
Altre novità in casa Acer; in effetti, la società asiatica intende suggerire una nuova soluzioni portabile offrendo il suo Aspire 7250.
Vinci, il rugged tablet per bambini
In arrivo da Vinci il suo nuovo tablet su fattore di forma da sette pollici con processore Arm della serie Cortex A8 in grado di funzionare ad una frequenza di lavoro di 1 GHz in versione multi-touch con una risoluzione di 800 x 480 pixel e 512 MB di memoria ram.
I nuovi monitor di Lenovo
La casa asiatica ha deciso di offrire nuove soluzioni suggerendo i suoi nuovi Lenovo LS2221 e LS2421, monitor su fattore di forma da, rispettivamente, 21.5 e 23.6 pollici.