Samsung Galaxy Tab 10.1? no, grazie

di Redazione Commenta

La giustizia tedesca blocca la vendita del tablet, in via cautelare, della casa coreana in Europa provocando un danno consistente alla stessa società: alla base della decisione una richiesta di Apple su una presunta violazione di proprietà intellettuale con l’unica eccezione in Olanda.

La risposta di Samsung non si fa aspettare e lamenta danni alla sua immagine e alle vendite. In effetti, Samsung, attraverso il sito RCRWireless, ha deciso di commentare lamentando una decisione troppo affrettata della giustizia tedesca e per nulla spaventati di dichiarano disposti a difendere il suo mercato e la sua immagine che ne risulta seriamente compromessa: il suo Galaxy Tab 10.1 è da pochi giorni presente sul mercato europeo.

La società asiatica osserva che la decisione del giudice tedesco non ha tenuto conto delle osservazioni dei legali della società e senza aver comunicato a Samsung il provvedimento cautelare, ma la cosa più grave, sempre secondo Samsung, è stata l’impossibilità a presentare prove a favore.

Esiste, di certo, la possibilità di ricorrere alla decisione del giudici ma al momento i danni per la società sono davvero consistenti.

Questo è il tragico epilogo di una lotta tra Apple e Samsung sulle presunte violazioni reciproche dei diritti di proprietà intellettuale, una vicenda quasi analoga che vede fronteggiare Google con altre società che mirano a contrastare l’avanzata di Android.

La decisione arriva dalla Corte distrettuale di Dusseldorf che avrebbe infatti concesso l’inibitoria cautelare a seguito di un’azione per violazione dei diritti di proprietà intellettuale promossa dai legali di Apple: l’ipotesi è che alcuni alcuni elementi presenti in Galaxy Tab 10.1 appartengono, in realtà, all’iPad di Apple.

Ricordiamo che il Galaxy Tab 10.1 di Samsung è un tablet su fattore di forma da 10.1 pollici con una risoluzione di 1280 x 800 su WXGA TFT LCD con 1 GB di memoria ram.

La soluzione si basa su un processore Tegra 2 di casa Nvidia in grado di funzionare ad una frequenza di 1 GHz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.