
In arrivo nuove proposte interessanti basate su processori di casa AMD, ossia parliamo della linea desktop Astra di Lotus, con processori Llano di AMD.

In arrivo nuove proposte interessanti basate su processori di casa AMD, ossia parliamo della linea desktop Astra di Lotus, con processori Llano di AMD.
![]()
Asus ha deciso di suggerire il suo netbook Eee PC R011PX con sistema operativo linux in configurazione Ubuntu sul mercato Tedesco: la versione del sistema operative utilizzato è l’Ubuntu in versione Desktop Edition versione 10.10.

La casa costruttrice asiatica ha deciso di offrire una nuova soluzione della serie Eee PC 1215P su fattore di forma da 12.1 pollici in versione ultraportatile basato su architettura Intel della famiglia Atom in versione dual core e sistema operativo Linux versione Ubuntu.

Di certo il ricorso al software open source non è più una novità; in effetti, da diverso tempo, ormai tutte le società di produzione propongono soluzioni con moduli software rilasciati con la filosofia dell’open source.

Dell ha deciso di proporre un nuovo netbook in grado di sfruttare il sistema operativo Linux, ossia Ubuntu Light.

La versione 10.10 di Ubuntu, edizione netbook, è pronta per il download.
In arrivo il notebook del Moblin Project.
Due importanti società, Ubuntu e Dell, con il progetto Moblin, sponsorizzato e fortemente voluto da Intel, propongo un loro notebook.
NorhTec propone un laptop facilmente scalabile, portabile e ad un costo effettivamente contenuto.
L’alimentazione è garantita da otto batterie di tipo AA: può usare, in alternativa, batterie basate su NiMH (4 ore di autonomia), Li+3S (4 ore) o LI+3S2P (6 ore). Ad ogni modo è possibile anche utilizzare un alimentatore esterno.
Aria di novità in casa Dell.
Dell propone un nuovo notebook studiato per un target del tutto particolare quali organizzazioni no profit e istituti scolastici, anche se non disdegna applicazioni di tipo commerciale o per la piccola e media impresa.