AMD con Globalfoundries, è questo l’oggetto del comunicato stampa che AMD ha diffuso oggi, 24 Luglio, sulle sue nuove strategie di mercato. Con questo comunicato AMD vuole ribadire la volontà di voler assumere una posizione da protagonista sulla tecnologia dei nuovi semiconduttori.
Intel con Lynnfield e Pine Trail, conferme sulle uscite
Si stanno diffondendo sulla rete nuove informazioni a proposito dell’uscita del nuovo chip Intel.
Secondo queste indicazioni, nella giornata odierna Intel ha deciso di ripianificare le sue strategie di mercato della seconda metà di quest’anno.
Intel X25-M, confrontiamo i prezzi con altri modelli
I prezzi della linea X25-M sono concorrenziali rispetto agli altri modelli? Una domanda più che legittima dal momento che esistono diverse offerte che girano nella rete.
Sui prezzi delle memorie flash ci eravamo già occupati in precedenza.
Proviamo a fare una piccola indagine utilizzando a questo scopo alcuni modelli.
ATI e AMD, in arrivo GPU con DirectX 11
ATI, la linea di business che si occupa di grafica di Advanced Micro Devices (AMD) ha rilasciato alcune indicazioni che ci permettono di fissare, in maniera sempre più precisa, il rilascio di DirectX 11 con la GPU associata.
Samsung inizia la produzione di memorie 40nm DDR3 da 2Gb
Samsung inizia a produrre memorie, con tecnologia 40nm, DDR3 da 2GB.
È questo che emerge dalle notizie diffuse da Samsung Electronics. La casa costruttrice afferma che prevede di investire una cifra pari a 790 milioni di dollari per aggiornare le sue DRAM nella seconda parte di quest’anno, oltre ad aggiornare le tecniche di produzione.
Lynnfield e prezzi dei core i7 e i5
Il lancio dei modelli di Lynnfield è ormai imminente e sono disponibili alcune indicazioni dei modelli Core i7 e i5.
Apple e Toshiba, l’alleanza sulle memorie flash
Apple, secondo le dichiarazioni di Tim Cook in qualità di Chief Operatine Officer, ha messo in atto un pagamento di 500 milioni di dollari per l’acquisto di chip di memoria di tipo flash.
Secondo queste indicazioni, il pagamento è stato costituito Martedì scorso e l’opinione di Tim Cook è che il mercato delle memorie flash si stia stabilizzando.
Tim Cook, alla giornata che ha Apple ha dedicato come momento di confronto e discussione, ha sottolineato la posizione dell’azienda della mela morsicata riguardo dell’attuale situazione.
Toshiba e Apple avevano costituito un accordo di approvvigionamento a lungo termine e, secondo queste indicazioni, si prevedeva il pagamento di questa cifra.
Dalla conferenza emerge che Apple, sempre secondo Tim Cook, ritiene, a buon ragione, che le memorie flash sono fondamentali per la crescita e la stabilizzazione dell’azienda. Le memorie di questo tipo sono per la maggior parte utilizzate sui prodotti Apple.
Nvidia rilascia la versione 2.3 di CUDA
La versione 2.3 di CUDA Toolkit con SDK è stato ufficialmente rilasciata da Nvidia.
Da oggi il CUDA Toolkit e SDK sono liberamente utilizzabili da qualunque sviluppatore per realizzare nuove applicazioni con maggiori prestazioni.
Wi-Fi o 802.11n, presto sarà uno standard
Forse a breve ci siamo, e sarà presto una realtà.Il protocollo 802.11n, Wi-Fi, diventerà presto uno standard universalmente riconosciuto.
La data prevista è ancora da ufficializzare, ma per il prossimo mese di Settembre 2009, il Wi-Fi sarà, a tutti gli effetti, un nuovo standard ufficiale.
Maxflash e la sua memoria SSD
Il mercato delle memorie è sempre in evoluzione dove ognuno vuole sempre fornire prodotti con nuove caratteristiche tecnologiche.
In una economia di mercato, questa continua ricerca di nuovi prodotti che siano in grado di impensierire il proprio concorrente è, senza dubbio, positivo.
La casa costruttrice tedesca, Maxflash, doveva dare un segnale alla concorrenza.
Asus e USB 3.0 con xfastest P6x58
Asus, invece, ha un po’ spiazzato tutti.
Quello che si propone è di fornire una porta USB, e qui nessun problema: quale PC al giorno d’oggi non fornisce una porta di questo tipo?
In realtà Asus va oltre.
I risultati di casa AMD per il secondo trimestre 2009
AMD ha diffuso con una sua nota i risultati del secondo trimestre 2009.
Secondo i dati di AMD, la società ha riportato un risultato pari a 1.184 miliardi di dollari. Questi dati sono rapportati con il primo trimestre di quest’anno, e, rispetto al secondo trimestre 2008, questi mostrano una flessione del 13 percento.
Intel ritarda l’uscita di Pine Trail
Intel ha deciso di ritardare il lancio del suo nuovo processore chiamato Pine Trail, a volte anche identificato anche come Pineview per via della sua architettura a blocchi funzionale.
Infatti, la parte Pineview identifica la sezione di I/O, mentre con Pine Trail si vuole identificare il progetto nel suo complesso.
Il processore Intel Atom è certamente un buon prodotto che riesce a coniugare diversi aspetti progettuali.
Dell e Toshiba, novità e prezzi con Adamo e Satellite
Dell e Toshiba propongono due loro prodotti ad un prezzo scontato e con spese di spedizione contenute o assenti.
Sarà per la recessione o per la volontà di mantenere le proprie posizioni sul mercato dei laptop e notebook, ma sta di fatto che questi propongono i loro prodotti ad un prezzo veramente interessante.