
È arrivato finalmente in Italia una delle ultime proposte di casa Acer già presentato allo scorso evento dell’anno, ovvero al recente Computex 2011.

È arrivato finalmente in Italia una delle ultime proposte di casa Acer già presentato allo scorso evento dell’anno, ovvero al recente Computex 2011.
 Da Lenovo il nuovo ThinkPad X121e, il laptop su fattore di forma da 11.6 pollici, sarà presente dal mese di luglio in Italia.
Da Lenovo il nuovo ThinkPad X121e, il laptop su fattore di forma da 11.6 pollici, sarà presente dal mese di luglio in Italia.

In arrivo finalmente il nuovo Toshiba Qosmio F750 su tecnologia 3D, senza occhiali stereoscopici grazie alla presenza di un monitor 3D, su fattore di forma da 15.6 pollici con processori della linea Huron River.

L’Acer Travelmate 8481 è stato ufficialmente presentato per l’Europa, in effetti, dopo il Computex 2011 di Taipei, ora la casa di produzione asiatica offre il suo Travelmate 8481 anche sul nostro continente.

Il mercato sembra pronto per ricevere le nuove piattaforme Ultrabook; in effetti, dal Computex 2011 diversi costruttori hanno testato il mercato per verificarne il grado di interesse e, ad oggi, si può, senza dubbio, affermare che diversi costruttori sono davvero pronti per suggerire le loro soluzioni.

Alienware M18x è una delle soluzioni che appartengono alla linea gaming notebook meglio apprezzate, o almeno così promettono le sue specifiche tecniche.

Gigabyte ha deciso di proporre la sua nuova piattaforma notebook con processore Sandy Bridge, Huron River platform per applicazioni mobile. Il nuovo GS-AH6G3N permette di gestire fino a 8 GB di memoria ram, su due slot SO-DIMM con tecnologia DDR3, con una autonomia di carica di almeno sette ore ma si può pensare di arrivare anche a dieci ore con una seconda batteria, il tutto con un peso di meno di 2 kg.

La casa asiatica, Asus, ha deciso di offrire in pre-order il suo Lamborghini VX7, il gaming laptop.
 Fujitsu ha deciso di proporre una nuova soluzione su piattaforma all-in-one con uno schermo che consente di sfruttare la tecnologia 3D.
Fujitsu ha deciso di proporre una nuova soluzione su piattaforma all-in-one con uno schermo che consente di sfruttare la tecnologia 3D.

Intel con la piattaforma Chief River intende suggerire una soluzione da 22nm con interfaccia USB 3.0 per le piattaforme netbook.

La piattaforma Huron River nel 2011 con WiMax, è questa l’indicazione di Intel dell’ultima ora.

Intel ha diffuso alcune note su Huron River e ha dato indicazioni interesanti a proposito del suo nuovo Atom della fascia a due core.