
AMD presenta le sue piattaforme della serie G al mondo embedded; in effetti, le soluzioni di AMD sono perfattemene utilizzabili nelle applicazioni embedded con Express Logic.

AMD presenta le sue piattaforme della serie G al mondo embedded; in effetti, le soluzioni di AMD sono perfattemene utilizzabili nelle applicazioni embedded con Express Logic.

AMD ha appena rilasciato le sue board grafiche della serie Radeon con HD 6450, HD 6570, HD 6670.

È ormai noto a tutti: Intel si sta adoperando in modo deciso per suggerire i suoi nuovi chipset della serie 7, cosa senza dubbio ribadita anche per via dell’incidente tecnologico occorso alle soluzioni su chipset della serie 6 su diverse motherboard di ultima generazione, ovvero l’incidente cougar point.
Proprio in questi giorni il colosso americano ha deciso di offrire alcune indicazioni sulle sue nuove configurazioni.

Powercolor lancia la sua single slot Radeon HD 6850, la nuova soluzione grafica.

CDC propone una soluzione di sicuro interesse, ovvero il nuovo desktop di Kraun Cybermate con componenti che lo rendono perfettamente utilizzabile in qualsiasi condizione di lavoro.

Zotac ha deciso di suggerire il suo nuovo AMP! basato sulla GPU GF114 di casa Nvidia.

La casa asiatica ha lanciato il suo nuovo elemento della famiglia GeForce, ovvero GeForce GT 440.

AMD propone le sue architetture per le soluzioni embedded; in effetti, con le G-Series APU, il costruttore è finalmente pronto per le applicazioni di questo tipo.

Asus non fornisce solo soluzioni di tipo processor classico, ma intende anche offrire schede grafiche tanto curate da permettere all’utente di ottenere sequenze di gioco il più possibile realistiche.