OCZ è una delle aziende più importanti del segmento delle memorie e, al fine di assicurare la sua presenza anche in futuro, ha deciso di definire la sua transizione verso le memorie 2Xnm su tecnologia flash.
Il DataTraveler 4000 di Kingston
Kingston ha deciso di aggiornare la linea dei suoi prodotti USB flash drive con l’offerta di DataTraveler 4000 e DataTraveler Vault Secure.
Il quad core di Nvidia con Kal-El
Nvidia ha presentato il suo nuovo processore mobile da quattro core, il nuovo Kal-El.
Ecco le nuove piattaforme Shuttle XPC Barebone
Shuttle intende suggerire due nuove interessanti proposte del segmento desktop della linea XPC Barebone, ovvero SH67H3 e SH67H7.
In arrivo Silicon Power V20
In arrivo un nuovo interessante prodotto su tecnologia solid state drive, tecnologia a stato solito ovvero SSD, con Silicon Power V20 con controller SandForce.
Dell propone il suo notebook XPS 15 con Optimus
Dell propone il suo notebook XPS 15 in offerta speciale attraverso le pagine del suo sito ad un prezzo di 649 euro, circa 131 euro in meno rispetto al listino di riferimento. Nell’offerta Dell ha anche deciso di inserire un aggiornamento dell’antivirus valido, però, fino ad oggi e Lojack per recuperare i portatili rubati e proteggere i dati sensibili presenti sulla piattaforma hardware.
Per chi lo desidera è anche possibile usufruire del finanziamento da 109 euro al mese su sei rate e, inutile forse dirlo, il prezzo è iva inclusa ed è previsto, al limite, un supplemento di 29 euro per le spese di consegna.
In arrivo i nuovi BlackBerry 4G
Due nuovi BlackBerry in arrivo nella versione 4G PlayBook con interfacce LTE e HSPA+.
HTC Flyer su sette pollici
HTC ha mostrato all’evento di Barcellona, MWC, il suo tablet su fattore di forma da 7 pollici, ovvero HTC Flyer.
Sapphire con EDGE-HD Mini PC
Sapphire arriva proponendo il più piccolo desktop, ovvero il suo EDGE-HD Mini PC.
In arrivo Leggo ISB, il lettore di ebook
IBS è già abbastanza noto per la sua attività di vendita di prodotti editoriali online e, di certo, nel suo campo è il più importante.
Ora, però, e per la precisione dal 18 febbraio prossimo, IBS proporrà anche una sua versione di ebook reader. Secondo le dichiarazioni diffuse dal costruttore si apprende che il nuovo Leggo IBS si basa sulla tecnologia e-ink ed è derivato dal modello Pocketbook Pro 603.
Il nuovo prodotto consente di collegarsi, senza costi aggiuntivi, direttamente al catalogo online di IBS allo scopo di leggere le recensioni dei prodotti editoriali e di procedere all’acquisto scaricando sul lettore gli ebook; in effetti, Leggo IBS, grazie alla sua SIM integrata, consente di connettersi ovunque sul territorio italiano, anche se dall’estero ci si potrà collegare in modalità wi-fi.
Il lettore di Asus, DR 900
È anche tempo di ebook reader e, accanto alle soluzioni di casa nostra, anche Asus intende suggerire la sua piattaforma di lavoro.
In effetti, Asus presenta il suo ebook reader siglato come DR 900 con l’obiettivo di occupare un segmento del tutto particolare, ovvero quello con lo schermo da nove pollici in grado di offrire, di certo, una visione del tutto nuova rispetto alle soluzioni da 6 pollici.
Le dimensioni dell’ebook reader di Asus risultano abbastanza contenute rispetto alle soluzioni di fascia identifca disponibili sul mercato; in effetti, il DR 900 di Asus pesa circa 400 grammi contro i 535 grammi dell’Kindle DX.
Lo schermo, poi, riesce a garantire una risoluzione di 1024 x 768 pixel su tecnologia SiPX con touchscreen.
Certamente rispetto al Kindle DX, il modello di Asus è leggermente inferiore perché offre uno schermo con una risoluzione minore.
Il Galaxy Tab di Samsung
Samsung ha finalmente presentato il suo Galaxy Tab, un tablet su fattore di forma da 10.1 pollici.
ViewSonic presenta ufficialmente il suo ViewPad
ViewSonic ha presentato ufficialmente il suo ViewPad 10Pro, versione dual boot, all’evento di Barcellona.
I nuovi Opteron di AMD
AMD ha deciso di proporre i suoi nuovi Opteron della serie 6100, per la precisione il diretto concorrente di Intel intende suggerire cinque nuove soluzioni.