AMD, il diretto concorrente di casa Intel, ha deciso di offrire nuovi processori per la serie A6-3500, piattaforme da tre core in versione APU, ad un costo di lancio di circa $89 insieme alla possibilità di presentare anche i suoi Athlon X4 631, versioni quad core, ad un prezzo di $79.
Radeon
Le nuove memorie di AMD

Le diverse attività di casa AMD; in effetti, se la diversificazione produttiva rimane uno dei cardini del moderno sistema industriale, allora AMD, di certo, ne ha dato una prova pratica.
Da AMD il suo Radeon HD 6790 per il 5 aprile
 AMD ha deciso di proporre le sue nuove soluzioni grafiche con Radeon HD 6970 per il prossimo 5 aprile.
AMD ha deciso di proporre le sue nuove soluzioni grafiche con Radeon HD 6970 per il prossimo 5 aprile.
MSI con CR650 su AIO e AMD E-350
 MSI rafforza la sua presenza nel mercato consumer offrendo soluzioni interessanti da un punto di vista prestazionale tanto da rispondere alle diverse richieste dell’utenza e lo fa con la sua nuova proposta CR650 e Wind Top AE2050.
MSI rafforza la sua presenza nel mercato consumer offrendo soluzioni interessanti da un punto di vista prestazionale tanto da rispondere alle diverse richieste dell’utenza e lo fa con la sua nuova proposta CR650 e Wind Top AE2050.
In effetti, avevamo già dato evidenza di questa nuova soluzione della casa asiatica, ovvero notebook con AIO su AMD E-350. La casa con sede nell’isola di Taiwan ha voluto rafforzare la sua posizione ritenuta, da diversi osservatori, interessante da un punto di vista commerciale e tecnologico anche per via delle sue numerose offerte tecnologiche.
Nvidia vs AMD: la sfida continua
 La Jon Peddie Research ha diffuso alcuni dati sull’andamento del mercato del segmento grafico dell’ultimo trimestre del 2010 e questi dati sembrano incoraggiare Nvidia perché per la casa asiatica le premesse della crescita ci sono tutte.
La Jon Peddie Research ha diffuso alcuni dati sull’andamento del mercato del segmento grafico dell’ultimo trimestre del 2010 e questi dati sembrano incoraggiare Nvidia perché per la casa asiatica le premesse della crescita ci sono tutte.
Dalle notizie diffuse da Jon Peddie Research si apprende che il proprietario del chip grafico Fermi detiene il 60% della quota di mercato del segmento grafico, ovvero quello relativo alle GPU per soluzioni di tipo desktop e portatili.
Sono dati che confortano l’azienda asiatica perché, per via dei diversi problemi di carattere tecnico e commerciali, aveva perso terreno prezioso su AMD che, intanto, proponeva le sue soluzioni grafiche della linea Radeon.
Il nuovo laptop Vaio S di Sony
 Dopo aver presentato le sue serie Vaio C ora Sony intende suggerire le nuove piattaforma Vaio S.
Dopo aver presentato le sue serie Vaio C ora Sony intende suggerire le nuove piattaforma Vaio S.
In arrivo da HP il suo nuovo EliteBook

HP suggerisce due nuovi EliteBook, 7460p e 8560p, su fattore di forma da 14 pollici e 15.6.
ATI Radeon HD 5830, specifiche rivelate

Il sito IT168.com ha pubblicato le specifiche della nuova scheda video ATI Radeon HD 5830, che sarà disponibile a breve.
Rilasciata la versione 1.23 del Radeon Bios Editor
 La nuova versione dovrebbe garantire il supporto verso la serie HD 5000 inclusa la variante HD 5970.
La nuova versione dovrebbe garantire il supporto verso la serie HD 5000 inclusa la variante HD 5970.
Radeon HD 5900, nome in codice Hemlock
 Hemlock è il nome in codice che AMD ha stabilito per ATI Radeon HD 5900. In pratica è una dual GPU e, per di più, non assume la denominazione di Radeon HD 5900X2.
Hemlock è il nome in codice che AMD ha stabilito per ATI Radeon HD 5900. In pratica è una dual GPU e, per di più, non assume la denominazione di Radeon HD 5900X2.
GPU-Z, rilasciata la versione 0.3.5
 È disponibile una nuova versione del tool GPU-Z.
È disponibile una nuova versione del tool GPU-Z.
Il tool è utilizzato per fare il monitoring delle GPU, fare prove prestazionali e ottenere informazioni tecniche.
Athlon è il motore di Wind U210 di WSI
 AMD fornisce il motore a Wind U210, il netbook ultraportatile di WSI.
AMD fornisce il motore a Wind U210, il netbook ultraportatile di WSI.
A seguito delle piattafome Yukon e Congo, AMD ha contribuito alla realizzazione del netbook di casa WSI.
 
					 
						 
						 
						