AMD con il suo 785G è ormai pronto. Il suo nuovo IGP è pronto per Windows 7 ed supporterà senza problemi la libreria directX 10.1.
Atom Z, per Intel troppo rumore per nulla
Su Atom Z Intel ha preso una ferma decisione.
Con una nota ha smentito categoricamente le voci che diversi siti hanno diffuso alcuni giorni scorsi sulla presunta iniziativa, unilaterale, di Intel di non accettare più ordini per il suo processore Atom Z.
Atom Z, Intel chiude sui notebook
Con Atom Z Intel chiude la linea dei processori notebook.
Secondo diverse notizie che stanno circolando su Internet, ma occorre, per dovere di cronaca, capire se sono solo rumori o si basano su dati veramente oggettivi, Intel non accetterebbe più ordini per il suo processore Atom Z: processore utilizzato sui notebook.
Nvidia con 5000 SP, previsto per il 2015
Nvidia, società importante per la grafica, ha pianificato l’uscita di un processore grafico, con tecnologia 11nm, per il 2015.
Core i3, in arrivo le prime prestazioni
Di Intel non se ne può fare a meno,così come del suo Core i3.
Sono disponibili da parte di it168 le prime misure prestazionali del nuovo Core i3 che sarà rilasciato a breve.
Il nuovo chip i3, costruito secondo la tecnologia 32nm, è fornito di un controllore integrato DDR3 di memoria.
FlexScan S2433W-H, da Eizo nuova proposta da 24 pollici
FlexScan, con il modello S243W-H a 14 pollici, è il nuovo arrivato in casa Eizo.
Il prodotto FlexScan S2433W-H è particolarmente indicato per una fascia professionale in virtù delle sue caratteristiche tecniche.
Asus e USB 3.0, l’idillio è finito (?)
Asus rinucia al suo progetto USB 3.0.
Questo sembra emergere dalla nota diffusa da Inquirer; infatti, Asus, leggendo la nota, ha deciso di rinunciare al progetto della prima motherboard con USB 3.0.
Il progetto della motherboard P6x58 appare così ridimensionato per via della rinuncia del nuovo protocollo seriale USB 3.0. La società non ha fornito nessuna spiegazione su questa decisione.
Pine Trail uscirà come previsto, così dice Intel
Pine Trail uscirà come previsto, secondo Intel; il nuovo processore di Intel non subirà ritardi.
Pine Trail-M uscirà entro la fine di quest’anno, è questa la dichiarazione che il general manager di Intel ha rilasciato in risposta alle voci sollevate da diversi siti che annunciavano un ennesimo ritardo del chip di casa Intel, tra cui digitimes.
Clarkdale di Intel, ripianificata la sua uscita
Clarkdale è il nome in codice del nuovo processore di casa Intel per la fascia desktop inizialmente previsto per la fine dell’anno ora, secondo notizie che si stanno diffondendo rapidamente in Internet, si prevede la sua uscita non più nel primo trimestre del 2010 ma, secondo alcune stime, la casa costruttrice ha deciso di ripianificare la sua uscita in una data successiva a quella prevista.
STMicroelectronics con Globalfoundries e Intel con TSMC: alleati per vincere
Probabilmente doveva succedere.
Globanfoundries ha trovato il suo primo cliente e che cliente.
AMD ha già deciso da tempo la sua partecipazione al progetto di Globalfoundries per coglierne i frutti, sia economici che tecnologici.
Toshiba, il nuovo hard disk esterno a 3.5 pollici
Toshiba, importante società del settore dei data storage, propone un nuovo hard disk esterno con fattore di forma di 3.5 pollici a 5400 RPM su USB 2.0 e interfaccia eSATA. Il nuovo driver è anche esteticamente interessante.
Acer, con Aspire One D250, lancia il notebook prima di Pine Trail-M
ACER lancia Aspire prima di Pine Trail-M.
Acer non ci ha pensato due volte annunciando la disponibilità dell’ultimo Aspire One D250 notebook prima dell’arrivo di Pine Trail-M di Intel previsto per i primi mesi dell’anno prossimo.
Non ci dovrebbero essere particolari differenze con il precedente a meno della nuova risoluzione video proposta (da 1024×600 WSVGA a 720p HD con risoluzione di 1280×720).
Western Digital, con Scorpio Blue il primo hard disk da 1TB
Western Digital è il primo produttore che propone una nuova soluzione di memoria di massa. Oggi, la casa costruttrice debutta con un driver da 2.5″ con una capacità del tutto ragguardevole, fino a 1 TB.
L’hard disk di Western Digital si candida così per essere utilizzato nelle applicazioni multimediali.
I driver SSD stanno sempre diventando più convenienti e veloci tanto da giustificare il loro uso nelle applicazioni di tipo consumer.
In realtà, di pari passo segue anche il progresso della parte meccanica, tanto da proporre soluzioni innovative e con un carico prestazionale non indifferente.
Arrandale contro Fusion ovvero Intel contro AMD
Arrandale, il chip di Intel, intende spiazzare Fusion.
Intel sta pianificando l’uscita di Arrandale/Clarkdale per i primi mesi dell’anno prossimo e AMD non può certo rinunciare alla sua fetta di mercato.
Lo scontro sarà sicuramente duro per via degli interessi in gioco.
Arrandale è il processore che Intel si propone di lanciare per il primo trimestre dell’anno prossimo con tecnologia a 32nm.
Complessivamente i modelli che verranno proposti saranno sette.