
AMD è presente e nons i tira indietro. In effetti, l’obiettivo è quello di realizzare una versione standardizzata mobile di Linux.

AMD è presente e nons i tira indietro. In effetti, l’obiettivo è quello di realizzare una versione standardizzata mobile di Linux.

In arrivo un nuovo drive USB flash, il nuovo Super Transformer Robot.

In arrivo un nettop con la possibilità di sfruttare un processore di casa Intel in versione dual core della famiglia Atom e un Ion 2 di Nvidia ad un prezzo di circa $329.

Dell ha deciso di proporre un nuovo netbook in grado di sfruttare il sistema operativo Linux, ossia Ubuntu Light.

La versione 10.10 di Ubuntu, edizione netbook, è pronta per il download.

Marvell ha deciso di supportare lo sviluppo di OLPC, One Laptop per Child, allo scopo di realizzare la prossima generazione del tablet XO-3: uno strumento educativo con sistema operativo Android di Google.

Di sicuro lo si vedrà nel 2011. In effetti, stando alle osservazioni sollevate da un report da PCWorld, Lenovo ha spostato in avanti le date per il rilascio del suo IdeaPad U1, un notebook in versione ibrida.

Marvell non è la sola compagnia che dedica una grossa fetta dei suoi investimenti alla ricerca di nuove soluzioni di calcolo.

Lanner ha deciso si suggerire il suo ultimo prodotto embedded, un single board computer (SBC), con processore Intel in configurazione a core singolo in grado di lavorare ad una frequenza di 1.66 GHz.

MontaVista Software ha deciso di aggiornare le sue offerte open source sul suo sito.

Bluewater Systems ci sta proponendo a soli $145 un nuovo computer-on-module (COM) costruito attorno ad un ARM9 della Atmel AT91SAM9G45 in grado di funzionare ad una frequenza di 400MHz.

LaCie intende proporre una nuova soluzione per i problemi di archiviazione in rete e lo fa presentando il suo 5big Storage Server.