Intel ha deciso di proporre la sua nuova linea di memorie a stato solido basate su interfaccia SATA, ovvero la nuova SSD 510.
Le nuove memorie di Kingston
Kingston arriva a suggerirci le sue nuove soluzioni con HyperX T1 Black su DDR3 triple-channel.
Lenovo propone il suo nuovo laptop
In arrivo da Lenovo e Tobii un nuovo laptop che può essere controllato con la vista; in effetti, è quello che propongono i due costruttori.
Seagate con Barracuda XT
Seagate suggerisce il suo Barracuda XT da 3 TB, il nuovo hard drive con prestazioni interessanti.
Il monitor di Sony KDL-26EX320
Il monitor di Sony riesce a coniugare le funzionalità di una TV tradizionale a LED con la possibilità di sfruttare il collegamento a Internet: il tutto con il minimo ingombro.
Secondo le specifiche tecniche il monitor di casa Sony, offerto ad un prezzo di 450 euro IVA inclusa, offre uno schermo Edge LED – piccolo, sottile ed elegante – con la funzionalità WiFi inetegrato per video Internet e Skype con una qualità interessante con colori e immagini in alta qualità.
AMD in arrivo Radeon HD 6990
AMD presenta la sua ultima soluzione grafica della linea Radeon, ovvero la serie HD 6990.
A-DATA presenta i suoi CH11
A-DATA suggerisce i suoi nuovi Classic CH11, hard drive portabili con interfaccia USB 3.0.
Gigabyte presenta tre nuovi laptop
In effetti, anche Gigabyte suggerisce tre nuovi laptop identificati come P2532 su fattore di forma da 15.6 pollici, Q2432 da 14 pollici e Q2532 da 15.6.
In arrivo Archos con i suoi nuovi tablet
Archos è da parecchio tempo nel segmento dei tablet di fascia medio-bassa con soluzioni tecnicamente interessanti ad un prezzo abbordabile.
In arrivo nuove soluzioni da OCZ
OCZ presenta le sue Vertex 3 e Vertex 3 Pro, due interessanti proposte della linea SSD.
LaCie Little Big Desk, il nuovo hard drive esterno
Da LaCie in arrivo il suo nuovo Little Big Desk con tecnologia Thunderbolt.
Intel e il problema su Sandy Bridge
È ormai risaputo: Intel è alle prese del suo problema del secolo, uno scherzo che costerà parecchio al costruttore di processore di casa americana.
Diversi costruttori stanno cercando di salvare il salvabile ritirando dal commercio prodotti di nuova tecnologia basati sul chip bacato. Di sicuro uno dei produttori maggiormente coinvolto è HP con la sua serie Pavilion di nuovo design.