L’anno del tablet

Il 2011 è l’anno dei tablet? Pare proprio di si, o meglio secondo alcune ricerche di mercato e analizzando l’andamento commerciale si nota che nell’anno corrente si venderanno quasi 50 milioni di tablet al mondo.

L’IDC ha, in effetti, posto in evidenza l’andamento positivo dei tablet: secondo i dati consolidati del 2010 e le stime per il 2011, l’IDC si aspetta un nuovo indubbiamente positivo con ottimi volumi di vendita.

In arrivo il Galaxy Tab 8.9 e Galaxy Tab 10.1

Oltre al nuovo Galaxy Tab in versione 8.9, il costruttore ha anche deciso di suggerire anche una nuova versione del modello superiore, ovvero il nuovo Galaxy Tab in versione 10.1.

La casa asiatica ha così deciso un aggiornamento delle sue interessanti soluzioni allo scopo di offrire dei tablet alternativi e concorrenziali rispetto alle altre aziende presenti sul mercato.

Nvidia vs AMD: la sfida continua

 La Jon Peddie Research ha diffuso alcuni dati sull’andamento del mercato del segmento grafico dell’ultimo trimestre del 2010 e questi dati sembrano incoraggiare Nvidia perché per la casa asiatica le premesse della crescita ci sono tutte.

Dalle notizie diffuse da Jon Peddie Research si apprende che il proprietario del chip grafico Fermi detiene il 60% della quota di mercato del segmento grafico, ovvero quello relativo alle GPU per soluzioni di tipo desktop e portatili.

Sono dati che confortano l’azienda asiatica perché, per via dei diversi problemi di carattere tecnico e commerciali, aveva perso terreno prezioso su AMD che, intanto, proponeva le sue soluzioni grafiche della linea Radeon.

Asus con la serie K53

Nei mesi scorsi Asus aveva prospettato l’arrivo del suo nuovo laptop della serie K73 basato su processore Intel di nuova generazione della serie Core.

Da MSI la sua nuova motherboard

MSI, società importante del segmento delle motherboard, ha deciso di suggerire due nuove motherboard basate su socket 1155.

In effetti, la società asiatica ha deciso di proporre la sua “Big Bang Marshall”, ovvero la sua nuova visione di scheda madre basata su chipset di casa Intel della serie P67 e con 8 slot per il PCI Express nella versione x16.