
Da diverso tempo Nvidia ci suggerisce nuove soluzioni con Ion 2, ma ad oggi, a meno di qualche annuncio sporadico, nemmeno l’ombra.

Da diverso tempo Nvidia ci suggerisce nuove soluzioni con Ion 2, ma ad oggi, a meno di qualche annuncio sporadico, nemmeno l’ombra.

Nvidia ha deciso di rilasciare l’aggiornamento del suo NiBiTor nella versione 5.7.

Alcuni commentatori ritengono che Nvidia per non perdere quote di mercato e ribadire la sua presenza nei confronti di concorrenti come AMD e Intel dovrà rimarcare la sua presenza nel segmento x86.

Nvidia ha rilasciato un aggiornamento del suo nuovo driver 3D Vision 258.96 in versione Beta.

Nvidia ora rilascia un aggiornamento del suo PhysX Sytem Software che sistema alcuni problemi rilevati nella versione precedente.

Asus intende proporre i suoi modelli B43 e B53 e nuovi notebook della serie P.

Sembra che Toshiba sta lavorando per realizzare un tablet per il mese di ottobre.

Ecco un’altro prodotto di casa Asus, un nettop su architettura dual core.

Il lavoro di Acer è proprio incessante tanto da proporre contiuamente nuove soluzioni o aggiornamento di quello già in catalogo proponendo nuove configurazioni di lavoro.

Asus ha deciso di proporre un suo nuovo prodotto, EeeBox EB1501P, con un processore Intel della linea Atom, serie D525.

Nvidia ha deciso di tagliare i prezzi delle soluzini su Fermi. Sicuramente la decisione di Nvidia intende dare una risposta alle offerte di AMD e tentare di recuperare il terreno perduto sul segmento grafico.

Lenovo intende suggerire due nuovi desktop, il ThinkCentre M70e e A70.

Eurocom ha deciso di offrire un nuovo notebook con particolare attenzione alla piattaforma grafica e, di conseguenza, particolarmente indicato per le soluzioni multimediali.

Asus ha annunciato la prossima disponibilità della sua nuova motherboard della linea Republic of Gamers, o RoG.