![]()
HP insieme a Asus propongono nuove soluzioni su piattaforme tablet. HP intende suggerire il suo Slate 500 con sistema operativo Windows 7, mentre Asus pensa di proporre, con processore ARM, una variante del suo Eee Pad.
![]()
HP insieme a Asus propongono nuove soluzioni su piattaforme tablet. HP intende suggerire il suo Slate 500 con sistema operativo Windows 7, mentre Asus pensa di proporre, con processore ARM, una variante del suo Eee Pad.

In arrivo Eking UMPC, una soluzione versatile che consente di scegliere la modalità di lavoro preferita, con touch-screen o keyboard.

Con molta probabilità questo è il primo tablet cinese presente al mondo ed è stato chiamato WiiPad.

ARM e TSMC hanno stretto un accordo commerciale e tecnologico con l’obiettivo di realizzare un Cortex su processo costruttivo da 20nm.

In arrivo nuovi tablet. Uno da Handii con BC9 con schermo da 9 pollici e un’altra proposta con sistema operativo duale: google Android e Windows CE.

In arrivo da Toshiba e Intel, mediante un lavoro congiunto, il nuovo tablet CM1, mentre Witstech intende lanciare il suo nuovo A81-E.
![]()
Tre società per due ottime soluzioni. Micron intende suggerire le sue nuove memorie che, stando alle premesse della stessa casa cosruttrice, saranno in grado di garantire maggiotri prestazioni, mentre LSI e Seagate hanno siglato un accordo di cooperazione tecnologica.

La Witech Ltd ha annunciato la disponibilità di due SOM (system on module) a basso costo basato su tecnologia ARM con un display da 4.3 pollici, in particolare si tratta di un ARM11 con la possibilità di supportare i sistemi operativi Linux e Android.

In arrivo il tablet di Acorp siglato come EM501R con fattore di forma da 4.8 pollici ad un costo di $88.
![]()
LG Electronics e VIA presentano al Computex 2010 diverse novità tra cui due tablet con caratteristiche interessanti. LG Electronics suggerisce il suo ultimo modello UX10, mentre VIA, società con sede a Taiwan, ribadisce la sua posizione nel segmento tablet con un nuovo modello da 7 pollici.
![]()
Asus con G.Skill in fatto di memorie, un kit in tecnologia DDR3 in grado di lavorare ad una frequenza di 2.5 GHz e con il suo nuovo tablet con Windows 7: queste sono due interessanti novità della casa asiatica.
![]()
Dell e MSI intendono suggerire due interessanti prodotti. Dell vuole presentare due nuovi netbook con due differenti proposte, mentre MSI ripropone, da subito, il suo GE600.
In arrivo Samsung con i suoi netbook con la possibilità di utilizzare processori quad-core; infatti, ARM propone processori con quattro core con il nome in codice Aquila.

In arrivo nuovi tablet da Velocity Micro con fattore di forma da 7 pollici chiamato Cruz.