![]()
Lenovo presenta il suo ThinkPad Edge 11, un ultra portatile su fattore di forma da 11.6 pollici e WiMax.
![]()
Lenovo presenta il suo ThinkPad Edge 11, un ultra portatile su fattore di forma da 11.6 pollici e WiMax.
![]()
Acer propone il suo all-in-one, un Aspire Z3100, su fattore di forma da 21.5 pollici.

Al recente Embedded Systems Conference, AMD ha presentato il suo nuovo tool in grado di lavorare con Sage Electronic Engineering.

Nvidia e la competizione con Radeon HD 6000; in effetti, Nvidia, secondo diversi osservatori, sembra che sta lavorando ad una soluzione in grado di contrastare la nuova serie Radeon HD 6000 di AMD.

Velocità o core? Invece di proporre nuovi processori con velocità strabilianti da diverso tempo si intede suggerire strutture di calcolo con sempre più core all’interno.
![]()
Dell ha deciso di aggiornare la sua famiglia Inspiron con due nuovi desktop, l’Inspiron One all-in-one e Inspiron Zino HD desktop.

AMD ha deciso di offrire quattro processori della linea Athlon con consumi che oscillano tra i 25 e i 45W.

HP ha deciso di suggerire il suo TouchSmart 310 e TouchSmart 610 per la fine di settembre.

Advanced Micro Devices ha deciso di proporre sei core appartenenti alle piattaforme Phenom e Athlon, sei nuovi processori che per la linea desktop ad un prezzo decisamente interessante.

Di sicuro sarà più veloce della versione Radeon HD 5000, parliamo certamente della versione Radeon HD 6000, anche conosciuto come Northern Islands, che sarà pronto per il mese di ottobre: parola di AMD.
![]()
HP ha deciso di suggerire una nuova configurazione all-in-one con il suo HP Omni 100.

AMD potrebbe fornire diversi prototipi della sua nuova piattaforma Bulldozer ad alcuni sviluppatori di soluzioni hardware.

AMD ha deciso di rilasciare alcune indicazioni tecniche sulla sua nuova proposta ad alcuni giornalisti cinesi durante un’apposito evento organizzato allo scopo.

Dell suggerisce i suoi modelli Inspiron M501R e M5030 con processore AMD.