In arrivo una nuova soluzione da Stealth, ovvero il modello LPC- 670 Mini PC, su processore Intel della serie Core: da Core i3 a Core i7.
Nvidia con GeForce GT 520
Già lo sappiamo, AMD ha appena rilasciato una versione entry level del suo Radeon HD 6450 e ora, la sua diretta concorrente asiatica ha deciso di rispondere con una propria proposta grafica.
Acer Aspire Z5761, la versione all-in-one
In arrivo da Acer la nuova piattaforma Aspire Z5761 in configurazione multi-touch all-in-one.
Alienware M11X, in arrivo questo mese
In arrivo per questo mese la nuova piattaforma Alienware M11X R3, un gaming in configurazione ultra portabile.
In arrivo Sandy Bridge CULV per il terzo trimestre 2011
Intel propone il suo Celeron dual core mobile con una frequenza di lavoro di 1.1 GHz; in effetti, la casa costruttrice ha deciso finalmente di offrire il suo nuovo processore CULV, un processore che dovrebbe egregiamente sostituire la versione Mobile ULV 743 e 763.
HIS offre il suo HD 6790
Dopo l’offerta di casa AMD anche HIS intende suggerire il suo nuovo prodotto offrendo una versione custom della nuova soluzione grafica basata su Radeon HD 6790.
In arrivo da PowerColor la nuova HD 6790
PowerColor ha lanciato ufficialmente la sua soluzione su HD 6790 con un connettore da sei pin per l’alimentazione.
Le nuove soluzioni di AMD, Radeon HD 6450
AMD propone le sue nuove soluzioni per il segmento grafico suggerendo le nuove Radeon HD 6450.
Elpida e le sue nuove memorie DDR2
Elpida sviluppa le sue nuove memorie low voltage da 4 Gb su DDR2 in versione mobile.
Da Green House il PicoDrive VC flash
Green House propone il nuovo drive PicoDrive VC flash con software antivirus e con la possibilità di cifrare le informazioni contenute.
Toshiba con le sue SmartNAND flash
Toshiba introduce il suo mondo SmartNAND Flash al grande pubblico.
Samsung con NS310
Samsung presenta il suo nuovo netbook NS310 con processore in configurazione dual core della serie Atom.
La TV di casa Toshiba con riconoscimento facciale
Toshiba propone una nuova TV in grado di offrire il 3D e il riconoscimento facciale.
In effetti, la casa asiatica ha deciso di svelare le caratterisiche tecniche della sua nuova TV con motore CEVO, sistema di autocalibrazione, 3D passivo con una matrice a LED a 512 zone controllabile in modo dinamico.
Con molta probabilità l’aspetto più particolare e interessante da un punto di vista tecnico è sicuramente la possibilità di supportare il riconoscimento facciale al fine di selezionare, in modo perfettamente trasparente, quattro differenti profili.
Accando ai nuovi laptop di casa Toshiba, il costruttore asiatico ha deciso anche di aggiornare le sue soluzioni video offrendo una TV, o meglio una nuova serie di prodotti, in grado di coniugare qualità e tecnologia grazie alla presenza del 3D, smart-Tv e personal-Tv.