
La società di Taiwan presentando il suo ultimo P600 sul mercato USA ha dato particolare risalto alla possibilità di sfruttare le sue batterie interne per almeno otto ore.

La società di Taiwan presentando il suo ultimo P600 sul mercato USA ha dato particolare risalto alla possibilità di sfruttare le sue batterie interne per almeno otto ore.
Per il primo trimestre del 2010 in arrivo i primi chipset x57. Ad oggi la linea PM55 è la sola in grado di supportare i processori della piattaforma Lynnfield.
La MSI (Micro-Start International) ci propone il suo nuovo notebook, GT640, basato sul processore Intel Calpella.
Lo schermo del notebook è poco più di 15 pollici in tecnologia TFT-LCD, mentre la scheda grafica è di Nvidia GeForce GTS 250M. Il processore Intel appartiene alla famiglia Core i7 e il sistema operativo adottato è il noto Genuine Windows 7 Home Premium.
MSI intende utilizzare il Core i7, versione 720QM, di Intel per i suoi notebook.
I processori Core i7, variante mobile in configurazione quad-core, saranno impiegati su due notebook della serie GT.