
È come uno slogan “More than just a motherboard”; in effetti, la motherboard, nella visione della moderna tecnologia, è al centro di ogni operazione eseguita su un PC e, nel caso di Asus, questa si sposa con gli ultimi accorgimenti della tecnologia.

È come uno slogan “More than just a motherboard”; in effetti, la motherboard, nella visione della moderna tecnologia, è al centro di ogni operazione eseguita su un PC e, nel caso di Asus, questa si sposa con gli ultimi accorgimenti della tecnologia.

Da Mushkin in arrivo nuove memorie. Infatti, la casa costruttrice ha deciso di proporre una nuova serie di memorie, le Radioactive Series Memory Kits.

Quali sono le combinazioni perfette? In che modo le memorie su tecnologia DDR3 possono incidere sulle prestazioni del Phenom II X6 di AMD? Esistono delle memorie con maggiore affinità con questa tecnologia di casa Advanced Micro Devices?

Aria di novità anche da Transcend. In effetti, Transcend propone un nuovo kit di memoria da 4 GB dal nome aXeRam su tecnologia DDR3 in configurazione dual channel particolarmente indicato per piattaforme Intel della serie P55.

Shuttle ha annunciato la disponibilità per il mercato europeo del suo XPC Barebone SH55J2.

Elpida e Mushkin hanno deciso di presentare nuovi prodotti in grado di soddisfare le richieste più esigenti del mercato e dell’utenza. Elpida ci presenta le sue nuove memorie da 4 GB, mentre Mushkin rinnova la sua linea Redline con un’altro interessante prodotto.

Intel ha deciso il rilascio di due nuove soluzioni di calcolo: il Core i5 della serie 680 e il Pentium E5500.

Intel sta definendo il lancio di due nuove proposte commerciali e tecniche. La prima è il nuovo Sandy Bridge che verrà la luce nel 2011 e, dall’altro conto, il costruttore prevede l’uscita del Cedar Trial Atom per il primo semestre dello stesso anno.

Nuove soluzioni Intel, in arrivo a breve. Parliamo del Celeron ULV V2 previsto per il terzo trimestre 2010 e Core i7 870s; non solo, il colosso americano suggerisce il suo Sandy Bridge su 32nm con socket 1155.

Stando a diverse indicazioni che stanno circolando in rete, sembra che Intel ha deciso di rilasciare i suoi nuovi chipset per i primi mesi dell’anno prossimo.

Intel sta pianificando l’uscita di un nuovo chipset per rispondere alle esigenze della nuova SuperSpeed, USB 3.0 e propone anche il suo processore Core i5 serie 655K.

Le due maggiori società, Intel e AMD, stanno pianificando un aggiornamento delle linee desktop.

Asus intende proporre una nuova motherboard in grado di supportare processori Intel con socket LGA 1156.

Al CeBit Mushkin ha mostrano i suoi nuovi kit di memoria, parliamo della serie Ridgeback e Copperhead.