 È da diverso tempo che se ne parla, da circa un anno, dell’arrivo delle nuove soluzioni Atom su processo costruttivo da 22nm.
È da diverso tempo che se ne parla, da circa un anno, dell’arrivo delle nuove soluzioni Atom su processo costruttivo da 22nm.
22nm
Da Pine Trail a Atom passando per Cedar Trial
 Da Pine Trail alla nuova generazione dei processori Atom per il 2013, questo è quanto emerge da diversi commentatori.
Da Pine Trail alla nuova generazione dei processori Atom per il 2013, questo è quanto emerge da diversi commentatori.
ARM propone Eagle multicore nel 2013 da 28nm a 22nm
 Secondo le dichiarazioni di Tudor Brown, presidente della società, ARM sta lavorando ad una nuova architettura multicore.
 Secondo le dichiarazioni di Tudor Brown, presidente della società, ARM sta lavorando ad una nuova architettura multicore.
Intel punta ai 15nm per il 2013
 Intel punta alla tecnologia dei 15nm. L’obiettivo che si è posta  è quello di proporre la sua soluzione per il 2013. Questo processo costruttivo, insieme al 22nm, è indispensabile alla casa americana per il suo mercato, in particolare per i notebook e netbook.
Intel punta alla tecnologia dei 15nm. L’obiettivo che si è posta  è quello di proporre la sua soluzione per il 2013. Questo processo costruttivo, insieme al 22nm, è indispensabile alla casa americana per il suo mercato, in particolare per i notebook e netbook.
Westmere di Intel per il terzo trimestre 2009
 Paul Otellini, CEO di Intel, ha promesso il rilascio di Westmere per la fine dell’anno. Come promesso, l’Intel Developer Forum è senza dubbio il posto ideale per ottenere nuove informazioni, o conferme, dal management di Intel.
Paul Otellini, CEO di Intel, ha promesso il rilascio di Westmere per la fine dell’anno. Come promesso, l’Intel Developer Forum è senza dubbio il posto ideale per ottenere nuove informazioni, o conferme, dal management di Intel.
Intel propone chip a 22nm
 Ci siamo, la prima giornata dell’Intel Developer Forum è appena iniziata e già Intel, per voce del CEO Paul Otellini, illustra le prossime strategie.
Ci siamo, la prima giornata dell’Intel Developer Forum è appena iniziata e già Intel, per voce del CEO Paul Otellini, illustra le prossime strategie.
Intel e la sfida dei 4nm

In Agosto proprio non si dorme e non tutti sono in vacanza, ma c’è sempre qualcuno che è pronto a sfidare la concorrenza.
In questo caso, Intel non si ferma e vuole, oltre a mantenere saldamente la sua prima posizione nel mercato globale, spiazzare la concorrenza proponendo sempre nuovi prodotti con enorme valenza tecnologica.
Arrandale contro Fusion ovvero Intel contro AMD
 Arrandale, il chip di Intel, intende spiazzare Fusion.
Arrandale, il chip di Intel, intende spiazzare Fusion.
Intel sta pianificando l’uscita di Arrandale/Clarkdale per i primi mesi dell’anno prossimo e AMD non può certo rinunciare alla sua fetta di mercato.
Lo scontro sarà sicuramente duro per via degli interessi in gioco.
Arrandale è il processore che Intel si propone di lanciare per il primo trimestre dell’anno prossimo con tecnologia a 32nm.
Complessivamente i modelli che verranno proposti saranno sette.
 
					