GT300, nome in codice Fermi

 Nvidia ha battezzato il suo chipp GT300 con il nome in codice “Fermi”.

Il nuovo prodotto di Nvidia dovrebbe garantire il pieno supporto alle librerie DirectX 11 e Open GL 3.1. Nvidia ha anche assicurato che GT300 garantirà ottimi valori prestazionali: il modello GT300 sfrutterà appieno il calcolo parallelo.

Freecom propone il primo hard disk con interfaccia USB 3.0

 Freecom, della Mitsubishi Kagaku Media, è arrivata prima. Infatti, Hard Drive XS 3.0 è il prodotto di Freecom in grado di supportare lo standard USB 3.0.

Freecom diventa, così, il primo fornitore di tecnologia SuperSpeed USB, al mondo.

Il prodotto si basa sul fattore di forma di 3.5 pollici e risulta estremamente compatto e portabile.

Con XS 3.0, Freecom può garantire una velocità di trasferimento di circa 130 MB/s. Una prestazione non per nulla paragonabile con la versione USB 2.0.

Arrandale e Clarkdale, le soluzioni di Intel all’Intel Developer Forum

 Arrandale e Clarkdale rappresentano sicuramente le soluzioni di base delle nuove architetture Intel.

Intel ha speso un fiume di parole e ha mostrato effetti multimediali stupefacenti, utilizzando a questo proposito slide e demo preparate con un’accurata regia, per mostrare i pregi dell’architettura Westmere a 32nm.

Atom CE4100, Intel su TV?

 Intel ha deciso di proporre un SoC per i prodotti elettronici di largo consumo.

La notiza è stata data all’Intel Developer Forum di San Francisco e si basa su Atom CE4100.

Core i7, in arrivo da Intel

 Intel alla sua kermesse propone tre Core i7 in versione mobile. Questi rappresentano i primi chip Nehalem per applicazioni di mobile computer.

I processori Intel Core i7 mobile si basano su Lynnfield con dynamic Turbo Boost Technology.