Secondo la nuova roadmap, AMD prevede di proporre per il 2010, nel campo degli ultrathin la piattaforma Nile con processore Geneve con due core.
Radeon HD 5970 di AMD, dalla rete alcune indiscrezioni
Da diverso tempo AMD ha dato notizia della sua nuova creatura, la Radeon HD 5970, e ha diffuso informazioni sulla nuova board grafica in grado di supportare la libreria grafica DirectX 11.
La motherboard di MSI con AMD 770
MSI ha ultimato il progetto e la realizzazione delle sue motherboard basate su chipset AMD della serie 770.
Mini-DisplayPort, da VESA arriva l’approvazione definitiva
VESA, l’organismo che si occupa della definizione degli standard video (Video Electronics Standards Association), ha finalmente approvato il connettore mini-DisplayPort.
Fermi, da Nvidia esibizione al Super Computer Convention
Nvidia presenterà Fermi al Super Computer Convention (SC09) che si terrà dal 17 al 19 novembre 2009.
P55, il chipset di Intel in terza fase
Per il prossimo mese il chipset P55 di Intel dovrebbe entrare nella terza fase, o come si preferisce dire in B3.
GSkill propone memoria DDR3 a 2200 MHz
GSkill reclama un suo merito: avere proposto e rilasciato memorie con 2200 MHz, le più veloce presenti sul mercato.
M9188, da Matrox la sua scheda grafica
La scheda grafica M9188 di Matrox è in grado di pilotare fino a otto display tanto da guadagnare sul campo l’appellativo di multi-display support.
Bobcat, il nuovo core di AMD
Bobcat è la risposta di AMD ad Atom, il prodotto di casa Intel destinato, secondo il suo costruttore, a fare faville il prossimo anno.
Falcon II da GSkill con SATA II
GSkill ha deciso il rilascio del suo SSD (Solid State Drive) Falcon II con SATA II con fattore di forma di 2.5 pollici.
Survivor GT, da Corsair da 32 e 64 Gb
Come avevamo messo in evidenza Corsair ha ora rilasciato ufficialmente le nuove versioni di Survivor GT flash anche con 64 Gb di memoria flash.
890GX chipset da AMD con grafica da 700MHz
Il core grafico presente su AMD 890GX dovrebbe essere in grado di lavorare senza problemi ad una frequenza di 700 MHz come il Radeon HD 3000 su 790GX. Il consumo stimato , valore di TDP, invece è apri a circa 22W.
Segnali Audio su Arduino
Questa è un’interessante applicazione che utilizza Arduino. A volte può essere necessario riprogrammare una piccola applicazione, magari un gioco o una piccola scheda con processore, e non si ha a disposizione un computer.