Asus, una delle più importanti società, presenta i suoi nuovi EAH5000.
La nuova serie è composta da tre modelli con caratteristiche tecniche interessanti in grado di soddisfare le esigenze più stringenti: dal gioco all’uso quotidiano.
Asus, una delle più importanti società, presenta i suoi nuovi EAH5000.
La nuova serie è composta da tre modelli con caratteristiche tecniche interessanti in grado di soddisfare le esigenze più stringenti: dal gioco all’uso quotidiano.
Cedarview sarà il supporto per HD di Intel e dovrebbe essere proposto per il 2011.
Da Pine Trail alla nuova generazione dei processori Atom per il 2013, questo è quanto emerge da diversi commentatori.
Lo slogan potrebbe benissimo essere “una motherboard con soluzioni 2 in 1”; infatti, DFI ha lanciato ufficialmente la sua board ibrida, Hybdrid P45 ION-T2A2. Avevamo già dato evidenza di questo prodotto di casa DFI in un precedente post.
Sharkoon propone una scheda controller per USB 3.0 con un microntrollore NEC PD720200.
Hynix Semiconductor ha annunciato la disponibilità della sua nuova linea DDR3 con processo costruttivo a 40nm.
Non si conoscono dettagli sul successore di Atom ma con tutta probabilità è possibile affermare che il suo nome in codice sarà Cedar Trail e verrà proposto nel 2011 da Intel.
Intel dovrebbe rilasciare il modello Arrandale P4500 per il secondo trimestre del 2010 ed è il primo in configurazione mobile.
Asus ha annunciato la pronta disponibilità a Taiwan del suo G51J con Nvidia 3D Vision. Le soluzioni di casa Asus partano da $1,1180 fino ad arrivare alla configurazione massima attorno ai $1,556.
Patriot Memory ha deciso di proporre una nuova linea di memorie SSD della serie PS-100. Le memorie risultano abbastanza performanti sia in termini di consumo sia di cache offerta.
OCZ ha deciso di lanciare una nuova linea di SSD. In realtà OCZ fin da agosto prospettava questa linea Colossus ma solo da oggi l’idea diventa realtà.
Da oggi Asus propone in suo nuovo notebook multi-touch con una risoluzione di 1024×600 e con sistema operativo Windows 7 di Microsoft.
Per rispondere alle nuove esigenze richieste da Adfobe Flash Player 10.1 Beta ATI, brand di AMD, ha deciso il rilascio della nuova versione di Catalyst.
Qualcuno probabilmente non si ricorderà del primo processore a 8 bit di casa Intel lanciato ai primi anni ’70, il 8008.