
Sulla rete stanno circolando diverse notizie sulla nuova piattaforma di lavoro di Intel che, stando a differenti indicazioni, dovrebbe vedere la luce per l’anno prossimo, per l’appunto nel 2011.
Il vero cuore delle nostre macchine: la CPU, il processore. In questa categoria, notizie, approfondimenti test e benchmark su processori di ogni tipo, computing fisso e computing mobile. Intel, AMD, Cortex e altre marche.

Sulla rete stanno circolando diverse notizie sulla nuova piattaforma di lavoro di Intel che, stando a differenti indicazioni, dovrebbe vedere la luce per l’anno prossimo, per l’appunto nel 2011.

La settimana prossima, intorno al 27 aprile, AMD ci presenterà nuovi processori della linea Phenom II X6 1090T.

Intel presenta la nuova generazione della linea Atom identificata con il nome in codice di Cedar-Trail M.

Intel intende proporre ai costruttori di notebook il secondo semestre 2010 per la disponibilità dei suoi nuovi dual core da utilizzare sui computer.

Intel ha deciso il rilascio di due nuove soluzioni di calcolo: il Core i5 della serie 680 e il Pentium E5500.

Intel sta definendo il lancio di due nuove proposte commerciali e tecniche. La prima è il nuovo Sandy Bridge che verrà la luce nel 2011 e, dall’altro conto, il costruttore prevede l’uscita del Cedar Trial Atom per il primo semestre dello stesso anno.

Nuove soluzioni Intel, in arrivo a breve. Parliamo del Celeron ULV V2 previsto per il terzo trimestre 2010 e Core i7 870s; non solo, il colosso americano suggerisce il suo Sandy Bridge su 32nm con socket 1155.

Intel ha deciso di mettere a disposizione un processore con 48 core ad un gruppo selezionato di ricercatori.

Intel si sta preparando a proporre nuovi chipset per il primo trimestre 2011. La notizia è stata diffusa da diversi commentatori. Il colosso americano si appresterebbe a lanciare sei nuovi chipset per il segmento desktop, tra cui Q67, Q65, B65, H67 e P67.

Intel ha recentemente pianificato l’uscita di due modelli Atom. Il primo è un Atom della serie D425, processore a core singolo, mentre il secondo è sempre un Atom ma appartenente alla serie D525.

Intel ha deciso il lancio della sua nuova linea di processori basati sull’architettura Nehalem.
![]()
AMD intende proporre le sue soluzioni Athlon II X2: proposte in grado di garantire un uso efficiente dell’energia.