
Intel continua nel suo piano commerciela finalizzato alla presentazione di nuovi processori; in effetti, dopo il modello CULV in versione Celeron è in arrivo anche la variante U3600, ovvero Celeron Ultra low voltage, sempre su due core.

Intel continua nel suo piano commerciela finalizzato alla presentazione di nuovi processori; in effetti, dopo il modello CULV in versione Celeron è in arrivo anche la variante U3600, ovvero Celeron Ultra low voltage, sempre su due core.

Intel intende proporre per il primo trimestre del 2011 un nuovo processore della linea Core i7, ovvero 990Xm, con sei core.

Super Talent propone il lancio delle sue nuove memore da 8 GB su tecnologia DDR3 DRAM in grado di garantire il funzionamento con le architetture Westmere di Intel poiché garantiscono basse tensioni di alimentazione.

Intel ci propone per la prossima generazione dei processori per la piattaforma Westemere-EX chip con la possibilità di utilizzare 10 core. In effetti, il colosso americano si sta preparando a grandi sfida con la volontà di presentarsi, come sempre, da vera protagonista.
Da Intel in arrivo diverse novità e alcune conferme. Intel presenta il suo Core i7 980X EE e le news in arrivo riguardano la versione desktop del processore Atom.
 Intel ha diffuso alcune notizie in merito ai nuovi prototipi dei suoi  processori.
Intel ha diffuso alcune notizie in merito ai nuovi prototipi dei suoi  processori.
 Intel sta pianificando l’uscita di un processore della piattaforma Westmere 32nm.
Intel sta pianificando l’uscita di un processore della piattaforma Westmere 32nm.
 Intel ha deciso di proporre i suoi processori con tecnologia a 32nm e lo fa proprio in questi giorni.
Intel ha deciso di proporre i suoi processori con tecnologia a 32nm e lo fa proprio in questi giorni.
 Non è sicuramente il momento di Intel; infatti, malgrado tutto, il colosso americano ha messo in evidenza il ruolo di Westmere.
Non è sicuramente il momento di Intel; infatti, malgrado tutto, il colosso americano ha messo in evidenza il ruolo di Westmere.
 È già iniziata la produzione della seconda generazione di Arrandale e Clarkdale, processori con processo costruttivo da 32nm.
È già iniziata la produzione della seconda generazione di Arrandale e Clarkdale, processori con processo costruttivo da 32nm.
 Arrandale e Clarkdale rappresentano sicuramente le soluzioni di base delle nuove architetture Intel.
Arrandale e Clarkdale rappresentano sicuramente le soluzioni di base delle nuove architetture Intel.
Intel ha speso un fiume di parole e ha mostrato effetti multimediali stupefacenti, utilizzando a questo proposito slide e demo preparate con un’accurata regia, per mostrare i pregi dell’architettura Westmere a 32nm.
 Sandy Bridge, chip su tecnologia 32nm, è stato presentato all’Intel Developer Forum.
Sandy Bridge, chip su tecnologia 32nm, è stato presentato all’Intel Developer Forum.
I processori di casa Intel sono, in questi giorni, i veri protagonisti.