
Il diretto concorrente di Intel, AMD, si sta preparando a definire due processori della linea Phenom con maggiori velocità.

Il diretto concorrente di Intel, AMD, si sta preparando a definire due processori della linea Phenom con maggiori velocità.

AMD introduce tre nuovi processori, ovvero il Phenom II X6 1100T BE, Phenom II X2 565 BE e Athlon II X3 455.

iBuyPOWER ha annunciato la disponibilità di una nuova soluzione XLC (Estreme Liquid Cooling) con processore AMD, una nuova linea di sistemi utilizzabili per il gaming.

Quali sono le combinazioni perfette? In che modo le memorie su tecnologia DDR3 possono incidere sulle prestazioni del Phenom II X6 di AMD? Esistono delle memorie con maggiore affinità con questa tecnologia di casa Advanced Micro Devices?

Advanced Micro Devices ha pianificato di introdurre i suoi processori per la fine di settembre, e abbiamo anche una data: il 21 settembre.

In arrivo da AMD il suo Phenom II X6 1075T Black Edition da sei core.

Di sicuro, a meno di sorprese dell’ultima ora, il processore più veloce del 2010 abita sicuramente presso AMD.

AMD ha deciso di proporre per il mercato europeo le sue soluzioni basate su Athlon II X2 220 e Phenom 1035T.

AMD intende presentare il suo nuovo Phenom da sei core mentre rimango dubbi sulla piattforma Zacate.

iBUYPOWER ha deciso di presentare due interessanti prodotti. Da una parte un software che, stando alle indicazioni del costruttore, converte i games per le piattaforme iBUYPOWER e, dall’altro lato, propone due nuovi desktop con Phenom II X6, soluzione da sei core.

Digital Storm e Nvidia hanno presentato diverse novità. Per Digital Storm è una conferma presentando il suo nuovo gaming desktop, in realtà una nuova serie di prodotti, con processore di casa Intel, mentre Nvidia ha deciso ufficialmente di abbandonare le generazione mainstream di Fermi.

La piattaforma di calcolo di AMD identificata come Phenom II X4 960T è stata ritardata ma non cancellata: è questa la notizia che ha diffuso un noto sito di news tecniche.

AMD, come sempre, deve trovare sempre argomenti nuovi e interessanti per incrementare la sua quota di mercato a scapito di Intel o Nvidia.