
Le due società intendo siglare un accordo di collaborazione sulle soluzioni di calcolo su processo costruttivo da 14nm per soluzioni di tipo mobile.

Le due società intendo siglare un accordo di collaborazione sulle soluzioni di calcolo su processo costruttivo da 14nm per soluzioni di tipo mobile.
 IBM ha mostrato il suo ultimo gioiello, il supercomputer chiamato zEnterprise che, stando alle indicazioni della stessa IBM, dovrebbe essere il più potente mainframe esistente.
IBM ha mostrato il suo ultimo gioiello, il supercomputer chiamato zEnterprise che, stando alle indicazioni della stessa IBM, dovrebbe essere il più potente mainframe esistente.

IBM ha deciso di presentare un nuovo netbook realizzato con Simmtronics e Canonical per appena $190.
 IBM ha deciso di proporre un nuovo processore costituito da otto core in un singolo chip. Ogni core è in grado di eseguire fino a quattro task, o thread.
IBM ha deciso di proporre un nuovo processore costituito da otto core in un singolo chip. Ogni core è in grado di eseguire fino a quattro task, o thread.
 Matrimonio tecnologico in vista. Asustek (società di Taiwan) e il colosso americano IBM hanno siglato un importante accordo: hanno deciso di condividere le proprie conoscenze tecnologiche.
Matrimonio tecnologico in vista. Asustek (società di Taiwan) e il colosso americano IBM hanno siglato un importante accordo: hanno deciso di condividere le proprie conoscenze tecnologiche.
 IBM ha annunciato il rilascio di un nuovo System-on-Chip (SoC) 476FP basato su un nuovo progetto.
 IBM ha annunciato il rilascio di un nuovo System-on-Chip (SoC) 476FP basato su un nuovo progetto.
Il nuovo processore di casa IBM sarà, almeno nelle intenzioni, due volte più prestante dei suoi predecessori, come 464FP-HP90, o almeno così dichiara.
Il nuovo processore, SoC, utilizzerà una frequenza di funzionamento di 1.6 GHz e avrà un valore di TDP di 1.6W.
 AMD ha diffuso con una sua nota i risultati del secondo trimestre 2009.
AMD ha diffuso con una sua nota i risultati del secondo trimestre 2009.
Secondo i dati di AMD, la società ha riportato un risultato pari a 1.184 miliardi di dollari. Questi dati sono rapportati con il primo trimestre di quest’anno, e, rispetto al secondo trimestre 2008, questi mostrano una flessione del 13 percento.