
AMD ha l’obiettivo di definire una piattaforma più veloce rispetto alla generrazione grafica precedente, o almeno questa è l’esigenza di un qualsiasi costruttore di soluzioni grafiche.

AMD ha l’obiettivo di definire una piattaforma più veloce rispetto alla generrazione grafica precedente, o almeno questa è l’esigenza di un qualsiasi costruttore di soluzioni grafiche.
 L’azienda europea Club3D annuncia la Overclocked Edition della serie di schede grafiche Radeon HD 5800.
L’azienda europea Club3D annuncia la Overclocked Edition della serie di schede grafiche Radeon HD 5800. 
 ATI Radeon, brand di AMD, propone il suo ATI Mobility per notebook in grado di supportare la libreria grafica DirectX 11.
ATI Radeon, brand di AMD, propone il suo ATI Mobility per notebook in grado di supportare la libreria grafica DirectX 11.
 Mentre Intel sta presentando i suoi nuovi prodotti, AMD approfitta per sottolineare il suo ruolo nel 2010.
Mentre Intel sta presentando i suoi nuovi prodotti, AMD approfitta per sottolineare il suo ruolo nel 2010.
 AMD ha diffuso una nota sulla situazione delle vendite delle board che utilizzano le librerie grafiche DirectX 11.
AMD ha diffuso una nota sulla situazione delle vendite delle board che utilizzano le librerie grafiche DirectX 11.
 AMD, per mano del suo brand ATI, ha rilasciato la versione 9.10 del suo driver catalyst.
AMD, per mano del suo brand ATI, ha rilasciato la versione 9.10 del suo driver catalyst.
In questa versione è garantito il pieno supporto alla serie Radeon HD 5800. In questo modo il driver arricchisce la sua offerta che già prevedeva Radeon serie HD 2000, 3000 e 4000.
 AMD contro il dragone di carta, ovvero AMD contro Fermi. La casa americana in una presentazione non ha voluto utilizzare mezze parole e ha bollato la creature di Nvidia come “paper dragon”.
AMD contro il dragone di carta, ovvero AMD contro Fermi. La casa americana in una presentazione non ha voluto utilizzare mezze parole e ha bollato la creature di Nvidia come “paper dragon”.
 È disponibile una nuova versione del tool GPU-Z.
È disponibile una nuova versione del tool GPU-Z.
Il tool è utilizzato per fare il monitoring delle GPU, fare prove prestazionali e ottenere informazioni tecniche.
 AMD anche in queste giornate cerca di proporre le sue soluzioni risaltando le proprie proposte per metterle in concorrenza diretta con Intel.
AMD anche in queste giornate cerca di proporre le sue soluzioni risaltando le proprie proposte per metterle in concorrenza diretta con Intel.
 Il nuovo driver AMD Catalyst permetterà di supportare le schede Radaeon della serie HD 2000, HD 3000 e HD 4000.
Il nuovo driver AMD Catalyst permetterà di supportare le schede Radaeon della serie HD 2000, HD 3000 e HD 4000.