
In arrivo l’aggiornamento della serie ThinkPad L412 e L512 con l’obiettivo di soddisfare l’utenza di fascia media, ma anche per le soluzioni di piccolo businees.

In arrivo l’aggiornamento della serie ThinkPad L412 e L512 con l’obiettivo di soddisfare l’utenza di fascia media, ma anche per le soluzioni di piccolo businees.

In arrivo Sapphire con Radeon HD 5870 con 2 GB.

AMD conferma la sua leadership sulle soluzioni grafiche; infatti, grazie al suo ATI FirePro V8800 con la tecnologia ATI Eyefinity, è in grado di raddoppiare le prestazioni delle sue soluzioni grafiche con un fattore di 2.6 teraflops.
HP intende suggerire al mercato due nuovi prodotti. Parliamo della workstation Z200 e dell’EliteBook 8740w.

Gigabyte ha confermato la notizia che utilizzerà il nuovo processore di Intel, Core i7 serie 875K, sulle sue nuove motherboard, mentre VIA ha pianificato l’uscita del suo nuovo processore, VX900.
Presentata durante il Cebit 2010, Powercolor ha adesso ufficialmente annunciato la sua scheda grafica HD 5770 Eyefinity 5, ibrido dell’originale HD 5870 Eyefinity 6 e della HD 5770.
AMD ha lanciato il suo ATI Radeon HD 5830 e, come da copione, i vari costruttori propongono delle personali deviazioni.
La scheda grafica ATI Radeon HD 5870 verrà proposta da AMD il mese prossimo: tra qualche giorno.
Il Sandy Bridge di Intel dovrebbe supportare fino a quattro display, due interni e due via USB.
Così come tutti i partner ATI, brand di AMD, anche Sapphire ha deciso di proporre una sua soluzione basata su HD 5570.
AMD propone la sua nuova board grafica, ATI Radeon HD 5450, e già Sapphire ha annunciato nuove board in grado di sfruttare pienamente la nuova soluzione grafica di AMD.
NEC propone MultiSync P231W, un monitor da 24 pollici per usi professionali.
VESA ha finalmente concluso il suo iter per la definzione della versione 1.2 dello standard DisplayPort.