![]()
É da diverso tempo che AMD ci sta convindendo dell’arrivo delle nuove soluzioni della linea Radeon, ovvero il nuovo Radeon HD 6970.
![]()
É da diverso tempo che AMD ci sta convindendo dell’arrivo delle nuove soluzioni della linea Radeon, ovvero il nuovo Radeon HD 6970.
![]()
Nvidia propone una soluzione realizzata appositamente per il segmento business grazie al suo NVS 300.

NEC propone il suo nuovo monitor MultiSync EA232WMi IPS con tecnologia LCD.

Powercolor ha lanciato ufficialmente la sua soluzione grafica con un clock di 940 MHz con Radeon HD 6870.

Non appena Nvidia ha rilasciato la sua piattaforma GTX 460 SE, Zotac non si è lasciata sfuggire l’occasione proponendo la sua variante del GTX 460 SE.
![]()
In arrivo la soluzione estremamente compatta con Xi3 basata su soluzioni di calcolo di AMD.

Senza dubbio HIS è una delle maggiori società nel segmento delle board grafiche ed è una delle prime a proporre una piattaforma con overclocked Radeon HD 6870 in grado di lavorare ad una frequenza di 920 MHz.

Gigabyte ha deciso di offrire tre nuove motherboard in grado di supportare il nuovo Sandy Bridge.

Vertex3D intende suggerire una nuova soluzione con Radeon HD 6850 con una frequenza di lavoro di 800 MHz.

NEC introduce un MultiSync EA192M da 19 pollici e MultiSync E201W da 20 pollici.

NEC propone il suo nuovo PA231W, un monitor su fattore di forma da 23 pollici.

Powercolor ha deciso di proporre la sua soluzione per la serie HD 6800 con la sua versione Radeon HD 6850 overclocked.

NEC ha deciso di suggerire il suo nuovo MultiSync EX231W, una proposta da 23 pollici ad un prezzo di $339.

AMD è interessata anche al segmento delle piattaforme grafiche e si pone in modo diretto in concorrenza con Nvidia.