
Asus ha recentemente annunciato la sua ultima scheda grafica, Asus Ares 5970, basata su ATI Radeon HD 5970.

Asus ha recentemente annunciato la sua ultima scheda grafica, Asus Ares 5970, basata su ATI Radeon HD 5970.

Intel ha deciso di ritardare il lancio delle sue soluzioni CULV per le applicazioni di tipo notebook per il terzo trimestre 2009.

Digitimes, società di ricerca, ha diffuso alcune note che mettono in evidenza la presenza di AMD nel segmento delle tecnologie di riferimento.

Novità in arrivo da Dell e HP, Infatti, le due società hanno recentemente deciso, a quanto pare, di abbandonare il segmento dei notebook da 10 pollici, mentre PeeWee Power presenta il suo laptop per children a soli $500.

Sembra proprio vero, Intel non ha la possibilità di rifornire i produttori di notebook. In effetti, da alcune indicazioni, sembra che il costruttore americano non dispone di sufficienti processori per i produttori di notebook.

Acer propone un suo nuovo laptop ultra-thin basato su processore Intel Calpella per il secondo trimestre 2010, al contrario Viliv suggerisce il suo S10 Blade Convertible notebook a $699.
 Il modello ATI Radeon HD 5830 intende collocarsi in una posizione intermedia tra i modelli Radeon HD 5770 e HD5850.
Il modello ATI Radeon HD 5830 intende collocarsi in una posizione intermedia tra i modelli Radeon HD 5770 e HD5850.
 Asus sembra che voglia proporre un Eee basato su Ion 2 per aprile.
Asus sembra che voglia proporre un Eee basato su Ion 2 per aprile.
 Digitimes ha recentemente diffuso una notizia che precisa le date delle board HD 5450 e 5570.
Digitimes ha recentemente diffuso una notizia che precisa le date delle board HD 5450 e 5570.

Elpida ha fatto sapere che iniziaerà la produzione di chip di memoria da 40nm in tecnologia DDR3.
 Kingston ha recentemente rilasciato, per voce di David Sun cofondatore delle Kingston Technology, una dichiarazione sul ruolo degli smartphone.
Kingston ha recentemente rilasciato, per voce di David Sun cofondatore delle Kingston Technology, una dichiarazione sul ruolo degli smartphone.
 Elpida ha deciso di produrre memorie in tecnologia DDR3 da 1 Gb su 65nm per il primo trimestre del 2010.
Elpida ha deciso di produrre memorie in tecnologia DDR3 da 1 Gb su 65nm per il primo trimestre del 2010.