![]()
Da Lenovo il suo IdeaCentre B305 in configurazione all-in-one.
![]()
Lenovo e HP sono pronti per suggerire i loro nuovi prodotti: Lenovo con IdeaPad U460 e HP con il suo Pavilion dm1z.

AMD intende presentare il suo nuovo Phenom da sei core mentre rimango dubbi sulla piattforma Zacate.

iBUYPOWER ha deciso di presentare due interessanti prodotti. Da una parte un software che, stando alle indicazioni del costruttore, converte i games per le piattaforme iBUYPOWER e, dall’altro lato, propone due nuovi desktop con Phenom II X6, soluzione da sei core.

AMD ha recentemente diffuso la notizia che il Callisto Phenom II, processore in grado di lavorare ad una frequenza di 3.3 GHz, dovrebbe vedere la luce nel terzo trimestre del 2010.

MSI e Acer hanno deciso di proporre nuove soluzioni. In realtà per Acer è una conferma; infatti, è da oggi presente sul mercato USA il suo Aspire One 1551, mentre MSI suggerisce il suo Wind12 U250.

Fusion di AMD dovrebbe vedere la luce nel quarto trimestre del 2010, o almeno è quanto afferma il suo costruttore.
![]()
Dell e eMachines propongono due nuovi prodotti. Per Dell, in realtà si tratta di una conferma con l’Inspiron 15r, mentre con eMachines il prodotto è davvero originale.

AMD oggi suggerisce al mercato la sua nuova architettura basata su core Lisbon: la prima piattaforma realizzata espressamente per ambienti server.

Intel ci propone per la prossima generazione dei processori per la piattaforma Westemere-EX chip con la possibilità di utilizzare 10 core. In effetti, il colosso americano si sta preparando a grandi sfida con la volontà di presentarsi, come sempre, da vera protagonista.
![]()
Toshiba è particolarmente attiva in questi ultimi periodi. Oggi, il costruttore asiatico ha deciso di lanciare due nuovi prodotti, Satellite C600 e T200: due laptop di sicuro interesse.
![]()
Toshiba ha deciso di proporre nuove soluzioni della sua serie Satellite L600, A665 e M645.

Dell e MSI propongono due nuove configurazioni hardware. Dell suggerisce il suo Studio SPX 16, mentre MSI ribadisce la sua presenza con CX410 in configurazione AMD con Athlon II.

MSI e Asus sono due società che non hanno bisogno di certo di particolari presentazioni. Oggi i due costruttori intendono suggerire nuovi modelli al fine di potenziare le loro soluzioni tecniche. A questo riguardo Asus propone il suo Eee PC 1201K e MSI ribadisce il ruolo del suo GX740.