DFI, con Lanparty BI 785G-M35, ha così potenziato l’offerta delle motherboard della linea Blood Iron.
Athlon II X4 640, la soluzione AMD per le applicazioni esigenti
AMD si prepara a dare battaglia ai suoi diretti concorrenti.
Da diversi giorni circola la notizia che AMD pianificherebbe il rilascio di alcune novità a riguardo delle tecnologie quad-core, uno dei punti di riferimento della società.
Gigabyte, nuova scheda grafica con 1GB e ATI Radeon HD 4770
Gigabyte intende rilasciare una sua nuova realizzazione grafica con HD 4770.
La scheda HD 4770 è basata su RV740 con tecnologia 40nm con 1Gb di memoria GDDR5 e dispone di 640 stream processors.
Mini 311, il primo netbook a 11 pollici di casa HP
Mini 311 è il primo notebook di casa HP. Infatti, in questi giorni HP dovrebbe ufficialmente promuovere al grande pubblico il suo netbook.
Il Mini 311 dispone, rispetto ai notebook presenti sul mercato, di uno schermo a 11.6 pollici. Lo schermo è una novità assoluta; infatti, i soliti notebook adottano una soluzione basata su 10 pollici. Inoltre, Mini 311 utilizza il processore grafico Nvidia ION, lo stesso processore grafico utilizzato anche per le soluzioni laptop come Apple MacBook Air.
La risoluzione dello schermo utilizza l’alta definizione con 1366×768 pixel.
Intel e i suoi 32nm, inizia la produzione dei primi processori
Tutti siamo in attesa dell’evento clou di casa Intel, vale a dire del “Intel Developer Forum” previsto per la settimana prossima.
Certamente uno degli argomenti principali dell’evento sarà sicuramente il ruolo e la produzione dei nuovi processori a 32nm e, aspetto non secondario, il proposito di Intel di voler integrare in un unico processore, a tecnologia 45nm, un modulo CPU e con un GPU.
HP e il suo butterfly, il Vivienne Tam Mini netbook
HP propone tecnologia e arte.
HP ha deciso di proporre una seconda versione del suo prodotto, Vivienne Tam Mini 100 netbook.
Zune HD con lo sconto
Oggi ci siamo.
In questa giornata gli Zune HD saranno proposti con uno sconto pari al 15% del prezzo di listino.
Intel e il suo Jasper Forest
Intel ha presentato il suo nuovo processore Jasper Forest già alcuni mesi fa, ma, con tutta probabilità, la casa costruttrice fornirà maggiori informazioni alla sua comunità attraverso l’Intel Developer Forum di San Francisco.
Non si conosco dettagli tecnici di questo prodotto. Le informazioni che circolano nella rete sono blande e non ci forniscono precise informazioni sulla sua architettura interna.
Intel e il suo IDF a San Francisco
IDF, o Intel Developers Forum, è il tradizionale punto di incontro della comunità che ruota intorno al colosso americano si aprirà alla fine di Settembre (precisamente il 23 e chiuderà il 24 ) a San Francisco.
Intel e il nuovo management
Nella giornata odierna Intel ha rilasciato un comunicato stampa sul suo nuovo assetto organizzativo.
Dal comunicato stampa si apprende che non solo Pat Gelsinger ha lasciato la società, ma anche Bruce Sewell ha deciso di intraprendere un diverso percorso professionale.
AMD rilascia il nuovo Catalyst, siamo alla 9.9
Il nuovo driver AMD Catalyst permetterà di supportare le schede Radaeon della serie HD 2000, HD 3000 e HD 4000.
Asus con Eee si parte da Ottobre 2009
Eee è l’oggetto che ha fatto molto discutere per via della suo design a dir poco azzardato è ora in fase di arrivo.
Una tastiera? un PC? Che cos’è il prodotto di casa Asus?
Intel, cambio al top management
Aria di novità in casa Intel.
In questi giorni, Intel definirà un nuovo assetto societario che coinvolgerà diverse figure di primo piano.
Probabilmente è iniziata la corsa alla successione di Paul Otellini.
802.11n, ora è diventato uno standard
Siamo giunti alla fase finale e possiamo senza dubbio dire addio alla versione “draft-n”; infatti, 802.11n è ormai diventato uno standard universalmente riconosciuto.