HP propone tecnologia e arte.
HP ha deciso di proporre una seconda versione del suo prodotto, Vivienne Tam Mini 100 netbook.
HP propone tecnologia e arte.
HP ha deciso di proporre una seconda versione del suo prodotto, Vivienne Tam Mini 100 netbook.
Oggi ci siamo.
In questa giornata gli Zune HD saranno proposti con uno sconto pari al 15% del prezzo di listino.
Intel ha presentato il suo nuovo processore Jasper Forest già alcuni mesi fa, ma, con tutta probabilità, la casa costruttrice fornirà maggiori informazioni alla sua comunità attraverso l’Intel Developer Forum di San Francisco.
Non si conosco dettagli tecnici di questo prodotto. Le informazioni che circolano nella rete sono blande e non ci forniscono precise informazioni sulla sua architettura interna.
IDF, o Intel Developers Forum, è il tradizionale punto di incontro della comunità che ruota intorno al colosso americano si aprirà alla fine di Settembre (precisamente il 23 e chiuderà il 24 ) a San Francisco.
Nella giornata odierna Intel ha rilasciato un comunicato stampa sul suo nuovo assetto organizzativo.
Dal comunicato stampa si apprende che non solo Pat Gelsinger ha lasciato la società, ma anche Bruce Sewell ha deciso di intraprendere un diverso percorso professionale.
Il nuovo driver AMD Catalyst permetterà di supportare le schede Radaeon della serie HD 2000, HD 3000 e HD 4000.
Eee è l’oggetto che ha fatto molto discutere per via della suo design a dir poco azzardato è ora in fase di arrivo.
Una tastiera? un PC? Che cos’è il prodotto di casa Asus?
Aria di novità in casa Intel.
In questi giorni, Intel definirà un nuovo assetto societario che coinvolgerà diverse figure di primo piano.
Probabilmente è iniziata la corsa alla successione di Paul Otellini.
Siamo giunti alla fase finale e possiamo senza dubbio dire addio alla versione “draft-n”; infatti, 802.11n è ormai diventato uno standard universalmente riconosciuto.
ATI, divisione di AMD, sta preparando l’uscita della nuova board HD 5770.
Questo rilascio, insieme al Cypress RV870 (nome in codice dato dal costruttore), sono una delle novità che il costruttore
Dell e il suo notebook ultra-slim.
Su Inspiron, l’ultra-slim di Dell, ne stanno girando delle belle…
SiS, o Silicon Integrated System, ha comunicato la disponibilità del suo chipset SiS672/968/307DV in grado di supportare il processore Atom 230 di Intel. Il chipset è adottato da Lenovo per IdeaCentre Q100.
Asetek ha definito e lanciato un sistema di raffredamento per i nuovi chip di casa Intel, il particolare per la linea Core i5.
Asetek, attraverso un suo portavoce, ha dato notizia di aver rilasciato un sistema di raffreddamento delle ultime CPU Intel che prevedono i nuovi socket LGA 1156.
La notizia che avevamo dato Martedì 8 Settembre è stata ripresa oggi da diversi commentatori.
Aumentano le preoccupazione di Intel forse anche per una nuova notizia che arriva dalla Cina, sembra che diverse società stanno lavorando su un chip alternativo in grado di proporre prestazioni interessanti e concorrenziali rispetto ai prodotti di casa casa americana.