In arrivo la soluzione Intel su sei core con architettura Nehalem, vale a dire Gulftown.
GT300, nome in codice Fermi
Nvidia ha battezzato il suo chipp GT300 con il nome in codice “Fermi”.
Il nuovo prodotto di Nvidia dovrebbe garantire il pieno supporto alle librerie DirectX 11 e Open GL 3.1. Nvidia ha anche assicurato che GT300 garantirà ottimi valori prestazionali: il modello GT300 sfrutterà appieno il calcolo parallelo.
Freecom propone il primo hard disk con interfaccia USB 3.0
Freecom, della Mitsubishi Kagaku Media, è arrivata prima. Infatti, Hard Drive XS 3.0 è il prodotto di Freecom in grado di supportare lo standard USB 3.0.
Freecom diventa, così, il primo fornitore di tecnologia SuperSpeed USB, al mondo.
Il prodotto si basa sul fattore di forma di 3.5 pollici e risulta estremamente compatto e portabile.
Con XS 3.0, Freecom può garantire una velocità di trasferimento di circa 130 MB/s. Una prestazione non per nulla paragonabile con la versione USB 2.0.
Globalfoundaries è in ritardo: impatti su Bulldozer di AMD
Globalfoundaries è in ritardo sul rilascio del processo SOI a 32nm.
Quasi sicuramente, questo ritardo si ripercuoterà sul processore AMD identificato con il nome Bulldozer e pianificato per il 2010.
Arrandale e Clarkdale, le soluzioni di Intel all’Intel Developer Forum
Arrandale e Clarkdale rappresentano sicuramente le soluzioni di base delle nuove architetture Intel.
Intel ha speso un fiume di parole e ha mostrato effetti multimediali stupefacenti, utilizzando a questo proposito slide e demo preparate con un’accurata regia, per mostrare i pregi dell’architettura Westmere a 32nm.
ASUS e Sager presentano i loro laptop con Core i7
Si stanno moltiplicando le offerte dei produttori di laptop con Intel Core i7.
Parliamo di Asus e Sager, due produttori di laptop che hanno proposto due interessanti modelli.
Questo non fa che ribadire la convinzione che ASUS e Sager credono fermamente in questi chip.
Calpella di Intel su Notebook, in arrivo i primi modelli
Asus, Dell, HP e Toshiba hanno qualcosa in comune: stanno proponendo notebook con piattaforme Intel Calpella.
In questi giorni abbiamo visto già diverse proposte che circolano nella Rete.
GPU-Z, rilasciata la versione 0.3.5
È disponibile una nuova versione del tool GPU-Z.
Il tool è utilizzato per fare il monitoring delle GPU, fare prove prestazionali e ottenere informazioni tecniche.
Mini 10v netbook in arrivo da Ubuntu, Moblin e Dell
In arrivo il notebook del Moblin Project.
Due importanti società, Ubuntu e Dell, con il progetto Moblin, sponsorizzato e fortemente voluto da Intel, propongo un loro notebook.
Atom CE4100, Intel su TV?
Intel ha deciso di proporre un SoC per i prodotti elettronici di largo consumo.
La notiza è stata data all’Intel Developer Forum di San Francisco e si basa su Atom CE4100.
Sandy Bridge, presentato da Intel
Sandy Bridge, chip su tecnologia 32nm, è stato presentato all’Intel Developer Forum.
I processori di casa Intel sono, in questi giorni, i veri protagonisti.
Core i7, in arrivo da Intel
Intel alla sua kermesse propone tre Core i7 in versione mobile. Questi rappresentano i primi chip Nehalem per applicazioni di mobile computer.
I processori Intel Core i7 mobile si basano su Lynnfield con dynamic Turbo Boost Technology.
Crucial con moduli SODIMM DDR-1333MHz per Core i7
Crucial è pronto ad offrire moduli di memoria SODIMM per i nuovi processori Core i7 di Intel.
Mercedes e BMW con Atom di Intel
Mercedes e BMW sono le prime case automobilistiche che intendono utilizzare l’architettura Atom di Intel nelle versioni embedded.