AMD dopo aver proposto la serie Athlon II X4 con le versioni 620 e 630, per le prossime settimane sono in arrivo Athlon II X4 635 e Athlon II X4 640.
DDR3 da Super Talent Technology per P55 e Lynnfield
Super Talent Tecnology, una società che si occupa di tecnologie a memorie flash e di moduli ram a tecnologia dinamica (DRAM), ha annunciato una nuova linea di prodotti a 4 Gb basata su dual-channel DDR3 appositamente realizzati per P55 di Intel sui Core i5 e i7 (linea Lynnfield) in grado di garantire frequenze di funzionamento tra DDR3-1600 a DDR3-2200.
G.Skill, nuove memorie DDR3 a 1.35V
G.skill propone nuove memorie a bassa tensione di alimentazione in accordo alla tecnologia DDR3: la tensione di funzionamento è di appena 1.35V.
Intel e le prestazioni del driver X25
Le prestazioni del driver X25 di Intel, secondo diversi commentatori, non sono particolarmente performanti.
Sonar e PC, accendere e spegnere il computer
Soluzione interessante. Utilizzare la tecnologia già presente su un qualsiasi laptop per rilevare la presenza di persone in prossimità del computer.
iSayBlog! presenta SerieTivu
La serialità americana è sempre più presente nei palinsesti televisivi del nostro Paese, specie sul satellite e sul digitale terrestre: gli intrecci amorosi dei medici di Grey?s Anatomy, il destino dei sopravvissuti di Lost, i casi clinici di Dr. House, la moda di Gossip Girl e, ultimamente, i misteri di Fringe e Flash Forward, solo per fare alcuni esempi, stanno diventando argomento quotidiano anche tra i telespettatori italiani.
Per saziare la voglia di tutti coloro che sono disposti a seguire le avventure dei propri beniamini anche in lingua originale con i sottotitoli, per soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati, che aspettano con trepidazione la messa in onda della propria serie preferita è nato SerieTivu, il nuovo blog del network iSayBlog! creato da appassionati di fiction americana, per appassionati di fiction americana.
Corsair con Survivor a 64Gb
Corsair si propone di lanciare un nuovo modello di flash Survivor, memorie USB flash driver.
Clarkdale, Intel propone il processore per il 3 Gennaio 2010
Intel ha pianificato l’uscita di Clarkdale, il primo chip a 32nm, per primi di Gennaio. La data stabilita da Intel segna l’inizio dell’era dei processori a 32nm.
AMD con piattaforme Congo per Novembre 2009
AMD ha pianificato di rilasciare la sua piattaforma Congo al più tardi all’inizio di Novembre.
Forse ci siamo; infatti, AMD aveva già posticipato il rilascio, inizialmente previsto per la fine di Luglio, per diverse ragioni non chiaramente precisate. Secondo alcuni, la decisione di spostare di tre mesi il lancio della piattaforma Congo è da attribuirsi solo alla volontà di AMD allo scopo di attendere l’arrivo del sistema operativo Windows 7 di Microsoft.
Intel con Atom N450 pronto a Gennaio
La soluzione di Intel ideale per i notebook sarà pronta per gli inizi di Gennaio. Il processore Atom N450 è proposto da Intel con grafica e chipset integrato su un’unico
Radeon HD 5900, nome in codice Hemlock
Hemlock è il nome in codice che AMD ha stabilito per ATI Radeon HD 5900. In pratica è una dual GPU e, per di più, non assume la denominazione di Radeon HD 5900X2.
Intel propone Atom 510 a 13W
Il dual-core Atom 510 ha un valore di TDP di 13W.
A prima vista sembra una pessima notizia, in modo particolare se lo paragoniamo con Atom 330 che ha un consumo di 8W.