 Da diversi mesi stanno circolando in rete specifiche tecniche di motherboard compatibili con USB 3.0, ad esempio la motherboard Gigabyte con SATA 6Gb/s, mentre altri hanno abbandonato progetti simili, vedi Asus che ha rinunciato all’iniziativa.
Da diversi mesi stanno circolando in rete specifiche tecniche di motherboard compatibili con USB 3.0, ad esempio la motherboard Gigabyte con SATA 6Gb/s, mentre altri hanno abbandonato progetti simili, vedi Asus che ha rinunciato all’iniziativa.
In realtà che cosa si nasconde dietro a questi tentennamenti? Stando a quanto afferma EE Times, Intel non è disponibile a supportare la nuova interfaccia SuperSpeed USB 3.0, almeno fino alla fine del 2011. Per questa ragione i costruttori di motherboard non hanno la certezza di ricadute positive dei loro investimenti. L’alternativa c’è, vale a dire puntare su soluzioni di terze parti.
Di conseguenza perché proporre soluzioni innovative se il colosso americano non ha la minima idea di supportare gli investimenti?
