
Stando a diverse indicazioni che stanno circolando in rete, sembra che Intel ha deciso di rilasciare i suoi nuovi chipset per i primi mesi dell’anno prossimo.
Il vero cuore delle nostre macchine: la CPU, il processore. In questa categoria, notizie, approfondimenti test e benchmark su processori di ogni tipo, computing fisso e computing mobile. Intel, AMD, Cortex e altre marche.

Stando a diverse indicazioni che stanno circolando in rete, sembra che Intel ha deciso di rilasciare i suoi nuovi chipset per i primi mesi dell’anno prossimo.

AMD attraverso un suo comunicato stampa informa la disponibilità dell’imminente arrivo della serie Opteron 6000 con nuove caratteristiche e rapporti prestazioni e funzionali di sicuro interesse.

Gigabyte ha confermato la notizia che utilizzerà il nuovo processore di Intel, Core i7 serie 875K, sulle sue nuove motherboard, mentre VIA ha pianificato l’uscita del suo nuovo processore, VX900.
Intel ha finalmente capito che bloccare completamente le proprio CPU non è buona idea, ha deciso quindi di introdurre una nuova CPU completamente sbloccata. La nuova CPU è il Core i7 875K.

In effetti, i due maggiori costruttori, Intel e AMD, sono particolarmente attivi, in questo ultimo periodo, al fine di suggerire al mercato delle motherboard nuovi processori con maggiori prestazioni e features.

Le due maggiori società, Intel e AMD, stanno pianificando un aggiornamento delle linee desktop.

Sembra proprio vero, Intel non ha la possibilità di rifornire i produttori di notebook. In effetti, da alcune indicazioni, sembra che il costruttore americano non dispone di sufficienti processori per i produttori di notebook.
Il nuovo cooler di Scythe, Yasya, studiato per i processori multi-core è il primo a far uso della struttura T.M.L.F. (Trident Multi Layer Fin).
Novità riguardo i nuovi processori a sei core di AMD per i desktop, codename Thuban. Ne saranno rilasciati inizialmente quattro, Phenom II X6 1035T, 1055T (con TDP a 95W e 125W ), e il 1075T.
CoolIT ha rilasciato il successore del Freezone Elite, si tratta del Freezone Elite V2. Il Freezone Elite V2 è una soluzione di raffredamento pre-assemblata che unisce aria, liquido e tecnologia termoelettrica per raffreddare la CPU.

AMD ha comunicato, attraverso un comunicato stampa, l’arrivo di nuovi prodottti in grado di supportare la piattaforma AMD Opteron 6000.
Intel propone il suo Xeon 5600, il processore da sei core con tecnologia costruttiva da 32nm.

AMD intende presentare tre modelli Phenom II X6 della piattaforma Thuban. In questo modo la società di Sunnyvale arrichisce il catalogo dei suoi prodotti con le nuove soluzioni da sei core.