
Per il terzo trimestre 2010, Intel ha pensato di pianificare il lancio del suo primo notebook in configurazione dual-core basato su processore Intel della serie Atom N550.
Il vero cuore delle nostre macchine: la CPU, il processore. In questa categoria, notizie, approfondimenti test e benchmark su processori di ogni tipo, computing fisso e computing mobile. Intel, AMD, Cortex e altre marche.

Per il terzo trimestre 2010, Intel ha pensato di pianificare il lancio del suo primo notebook in configurazione dual-core basato su processore Intel della serie Atom N550.

La piattaforma di calcolo di AMD identificata come Phenom II X4 960T è stata ritardata ma non cancellata: è questa la notizia che ha diffuso un noto sito di news tecniche.

Intel ha diffuso alcune note su Huron River e ha dato indicazioni interesanti a proposito del suo nuovo Atom della fascia a due core.

Intel ha diffuso alcune indicazioni in merito alla sua presenza nel segmento dei processori. Il costruttore assicura che in futuro, per il secondo trimestre del 2011, i netbook dovranno assicurare la presenza delle interfacce HDMI e, inoltre, ha anche confermato che, per il mercato dei tablet, il costruttore americano intende proporre una nuova piattaforma basata su Atom che sostituirà, in maniera graduale, l’attuale configurazione.
![]()
AMD non finisce di stupirci e di proporre al mercato dei processori nuove soluzioni in grado di impensierire Intel.
![]()
Intel ha deciso di proporre una nuova piattaforma di lavoro per il segmento smartphone e tablet come ha in precedenza chiamato Moorestown.

Intel propone novità hardware con le soluzioni a basso consumo su Core i7 serie 660LV e nel contempo ribadisce l’assenza di nuovi chipset nel 2011, sempre con chipset NM10.

Intel ha deciso di presentare nuovi prodotti appartenenti alla piattaforma Core i7 e suggerisce il suo Atom N455 per i notebook.

In arrivo nuove soluzioni di VIA su processori Nano della serie E a 64 bit. Via Technologies intende suggerire una nuova famiglia di processori custom in grado di sfruttare pienamente il supporto dei 64 bit verso il segmento embedded.

Fermi, l’innovazione tecnologica di Nvidia, è finalmente in dirittura di arrivo (?).

AMD ha messo a punto un nuovo schedule per il rilascio delle sue nuove architetture.

Per AMD oggi è il Phenom II Day, nel senso che Analog Device presenterà ufficialmente le sue ultime soluzioni.

Cedar Trail-M soppianterà l’attuale generazione di processori Atom definendo un’altra architettura al fine di porre le basi per la nuova generazione di processori Atom.