
Il lavoro è un progetto open source con tutto il materiale: dal disegno al codice sorgente, compreso di schematico.
Il lavoro è abbastanza interessante e si potrebbe ricavarne alcuni interessanti spunti per adattamenti o modifiche per proprie esigenze.
Il cuore del progetto è un SoC con tutti i riferimenti utili, compreso la tesi universitaria del progetto.
L’autore non lesina sulle informazioni: dai moduli IP al codice sorgente.
Il progetto comprende:
- XC6SLX45 Spartan-6 FPGA
 - 128MB 32-bit DDR400 SDRAM
 - 32MB parallel flash
 - VGA output, 24bpp, up to 140MHz pixel clock
 - Multi-standard video input (PAL/SECAM/NTSC)
 - AC’97 audio
 - 10/100 Ethernet
 - Memory card
 - Two connectors that accept USB peripherals
 - Two DMX512 ports
 - MIDI IN and MIDI OUT ports
 - RC5-compatible infrared receiver
 - RS232 debug port
 
Vedere per credere.